Social media e VE 2.0
Social media e VE 2.0
Social media e VE 2.0
Social media e VE 2.0
Social media e VE 2.0
Venezia è una città dove si può innovare?
e, se sì.....che cosa è l’innovazione nell’epoca
                 contemporanea?
Social media e VE 2.0
Si, anche a Venezia si può innovare:
          green economy,
            da atomi a bit
Si, anche a Venezia si può innovare:
          green economy,
            da atomi a bit

   Banda larga e connettività in
           movimento
              WIFI
WEB 2.0
WEB 2.0
WEB 2.0
WEB 2.0
WEB 2.0
WEB 2.0
WEB 2.0
WEB 2.0
WEB 2.0
WEB 2.0
Social media e VE 2.0
Social media e VE 2.0
Social media e VE 2.0
WEB 2.0 vuol dire, innanzitutto dialoghi
          e conversazioni
WEB 2.0 vuol dire, innanzitutto dialoghi
          e conversazioni

  Cambiano anche molti parametri dell’economia
                     classica:
          gratis ed economia del dono.
         “I mercati sono conversazioni”
Social media e VE 2.0
Social media e VE 2.0
Social media e VE 2.0
AMMINISTRARE 2.0
       MANIFESTO DELL’INNOVAZIONE NEL COMUNE DI VENEZIA

La Rete è il luogo dove risiede la conoscenza collettiva
Tutti partecipano alla costruzione della conoscenza
Le procedure e la filosofia WEB 2.0 trasformano i favori in diritti
Il WEB 2.0 non è una tecnologia, è WEB generato dal processo di collaborazione tra gli
utenti
Il processo collaborativo ha come protagonisti anche i cittadini
Il cittadino esige il rispetto dei propri diritti, non necessita di favori
Il processo collaborativo ha come finalità la risoluzione dei problemi dei cittadini
La qualità del prodotto finale è determinata dall’ottimizzazione del processo di collaborazione
fra i molti
Le azioni positive dell’ente si basano sulla collaborazione
La crescita di produttività dell’Amministrazione si basa sui processi di collaborazione
La conoscenza è frutto della condivisione
Di conseguenza, collaborare implica l’abbandono del termine “mio”, esiste il termine
“nostro” (da il mio documento, la mia procedura, la mia conoscenza, a i nostri documenti, la
nostra procedura, la nostra conoscenza)
Social media e VE 2.0
Architettura software costruita sui bisogni
           dei cittadini, cambia il principio
dell’autoreferenzialità della macchina amministrativa.
Social media e VE 2.0
Social media e VE 2.0
Social media e VE 2.0
Una trasformazione decisiva per il
cambiamento dell’economia turistica
   il mercato è fatto anche dal
      passaparola degli utenti
Social media e VE 2.0
Social media e VE 2.0
Social media e VE 2.0
Social media e VE 2.0
Social media e VE 2.0
“le formiche hanno i megafoni”
“le formiche hanno i megafoni”




Chris Anderson
Social media e VE 2.0
Il “diritto all’accesso” è, nell’epoca
contemporanea, ciò che fa la differenza
      nelle nostre chances di vita.
  Riunificare “cittadinanza e digitale”.
  Rileggere il termine “digital divide”.
Social media e VE 2.0
grazie per l’attenzione!!!




m.vianello@vegapark.ve.it
        il mio blog
http://www.michelecamp.it

More Related Content

PDF
Open government
 (miti, realtà e speranze)
PDF
Open pasi
PPTX
Progettazione Web PA
KEY
Veneto Big Data 15 giugno 2012
PDF
Presentazione Smart Cities Milano 30 giugno 2011
PPT
Presentazione Cloud Computing Treviso 12 ottobre 2011
KEY
Una traccia nella metropoli
PDF
Cartoline da Boston agosto 2011.key
Open government
 (miti, realtà e speranze)
Open pasi
Progettazione Web PA
Veneto Big Data 15 giugno 2012
Presentazione Smart Cities Milano 30 giugno 2011
Presentazione Cloud Computing Treviso 12 ottobre 2011
Una traccia nella metropoli
Cartoline da Boston agosto 2011.key

Viewers also liked (18)

KEY
VegaLab Enterprise 2.0
PDF
VEGA Park mission: development of enterprises
KEY
Open, social, cloud: i legami indissolubili
PDF
From Arid to Inspired: Creative water design for a rich green Malta
PDF
セシリアのクリエイティブ・ライフデザイン 自分と地球の愛し方 パーマカルチャーの知恵
PPTX
The Arts on the Farms Workshop
KEY
Intelligent city, social network, water.
PPT
Social Media 105: How to Build a Community of Customer Advocates
PDF
Buone vacanze!!! cartoline da...
PPT
Presentatie campagne
PPT
Secrets to Success with Social Media
PPT
Museoen kudeaketa
KEY
Presentazione Università Di Padova 17 Marzo 2010
PPTX
Formazione evangelist legnago dicembre 2014
PPT
How To Integrate Social Media With Your WordPress Blog
PPTX
Le attività simbolo per realizzare un cluster territoriale innovativo
PDF
Innovare gli ambienti urbani, cultura, organizzazione, metodologie
PDF
Verona smart city
VegaLab Enterprise 2.0
VEGA Park mission: development of enterprises
Open, social, cloud: i legami indissolubili
From Arid to Inspired: Creative water design for a rich green Malta
セシリアのクリエイティブ・ライフデザイン 自分と地球の愛し方 パーマカルチャーの知恵
The Arts on the Farms Workshop
Intelligent city, social network, water.
Social Media 105: How to Build a Community of Customer Advocates
Buone vacanze!!! cartoline da...
Presentatie campagne
Secrets to Success with Social Media
Museoen kudeaketa
Presentazione Università Di Padova 17 Marzo 2010
Formazione evangelist legnago dicembre 2014
How To Integrate Social Media With Your WordPress Blog
Le attività simbolo per realizzare un cluster territoriale innovativo
Innovare gli ambienti urbani, cultura, organizzazione, metodologie
Verona smart city
Ad

Similar to Social media e VE 2.0 (20)

PDF
Il ruolo della tecnologia nella genesi dei processi finanziari innovativi
PDF
Il ruolo della tecnologia nella genesi ..
PDF
Live Spot Wef, web economy 2013
PDF
Web economy, start up nel 2013.
PDF
Marco De Rossi - Imprenditorialità e formazione online: Oil Project
KEY
Il web della condivisione per innovare la PA
PDF
L' Ecosistema 2.0 - Internet e territorio
PDF
Artigianato e Web 2.0
PPT
Innovazione, relazioni umane e sapere nell'epoca di Internet
PPTX
22 bottom up economy
PPT
Nuovi metodi e linguaggi per la comunicazione degli adolescenti
PPTX
Reti e coesione territoriale
PPT
1. Introduzione
PPTX
Apologia e critica dei nuovi media - 1
PPT
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
PDF
LE RETI E L’UOMO
PDF
Giovanni degli Antoni - Cultura e tecnologia della collaborazione
PDF
Come far lavorare low cost il web per noi
KEY
Percorsi per una città intelligente
Il ruolo della tecnologia nella genesi dei processi finanziari innovativi
Il ruolo della tecnologia nella genesi ..
Live Spot Wef, web economy 2013
Web economy, start up nel 2013.
Marco De Rossi - Imprenditorialità e formazione online: Oil Project
Il web della condivisione per innovare la PA
L' Ecosistema 2.0 - Internet e territorio
Artigianato e Web 2.0
Innovazione, relazioni umane e sapere nell'epoca di Internet
22 bottom up economy
Nuovi metodi e linguaggi per la comunicazione degli adolescenti
Reti e coesione territoriale
1. Introduzione
Apologia e critica dei nuovi media - 1
Roberto Masiero - Presentazione del Rapporto Annuale del Forum dell'Innovazio...
LE RETI E L’UOMO
Giovanni degli Antoni - Cultura e tecnologia della collaborazione
Come far lavorare low cost il web per noi
Percorsi per una città intelligente
Ad

More from Vianello Michele (20)

PDF
LE ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE DEI PROCESSI DI DIGITALIZZAZIONE NELLA PA
PDF
I servizi di assistenza ai Comuni per digitalizzare e riorganizzare
PDF
Company profile di Michele Vianello
PDF
White paper 2018 michele vianello. pubblica amministrazione e digitalizzazi...
PDF
L'innovazione come driver di sviluppo per i territori
PDF
Company profile Michele Vianello febbraio 2018
PDF
Gli URP hanno ancora un futuro?
PDF
L'attività di Assessment dei livelli di trasparenza in una P.A.
PDF
La fibra e il mondo che verrà: istruzioni per l'uso
PDF
Il digitale e i nuovi modelli organizzativi
PDF
La gestione delle informazioni negli EE.LL tra digitalizzazione, trasparenza ...
PDF
Il company profile di Michele Vianello
PDF
Organizzare la trasparenza (FOIA)
PPTX
Senior e competenze digitali la convivenza é possibile
PDF
Company profile Michele Vianello
PDF
Organizzare la trasparenza Le azioni per applicare il FOIA
PPTX
Foia organizzare la trasparenza
PDF
Da smart cities a smart citizen. L'evoluzione del capitale umano
PDF
Genitori in out Internet
PDF
Smart Citizen e Smart Cities
LE ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE DEI PROCESSI DI DIGITALIZZAZIONE NELLA PA
I servizi di assistenza ai Comuni per digitalizzare e riorganizzare
Company profile di Michele Vianello
White paper 2018 michele vianello. pubblica amministrazione e digitalizzazi...
L'innovazione come driver di sviluppo per i territori
Company profile Michele Vianello febbraio 2018
Gli URP hanno ancora un futuro?
L'attività di Assessment dei livelli di trasparenza in una P.A.
La fibra e il mondo che verrà: istruzioni per l'uso
Il digitale e i nuovi modelli organizzativi
La gestione delle informazioni negli EE.LL tra digitalizzazione, trasparenza ...
Il company profile di Michele Vianello
Organizzare la trasparenza (FOIA)
Senior e competenze digitali la convivenza é possibile
Company profile Michele Vianello
Organizzare la trasparenza Le azioni per applicare il FOIA
Foia organizzare la trasparenza
Da smart cities a smart citizen. L'evoluzione del capitale umano
Genitori in out Internet
Smart Citizen e Smart Cities

Recently uploaded (6)

PDF
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 MÔN ĐỊA LÍ – PHÂN ...
PPTX
Windows11, Sistemi Operativi, Microsoft,
PDF
Il documento riporta una sintesi sull'inclusione
PPTX
Sant'Agostino, vescovo di Ippona, dottore della Chiesa 354-430 d.C..pptx
PDF
"DIXIMUS: quello di cui noi parliamo" - edizione n.5
PDF
Presentazione su educazione finanziaria e gestione del bilancio familiare
NGÂN HÀNG CÂU HỎI TÁCH CHỌN LỌC TỪ ĐỀ THI THỬ TN THPT 2025 MÔN ĐỊA LÍ – PHÂN ...
Windows11, Sistemi Operativi, Microsoft,
Il documento riporta una sintesi sull'inclusione
Sant'Agostino, vescovo di Ippona, dottore della Chiesa 354-430 d.C..pptx
"DIXIMUS: quello di cui noi parliamo" - edizione n.5
Presentazione su educazione finanziaria e gestione del bilancio familiare

Social media e VE 2.0

  • 6. Venezia è una città dove si può innovare? e, se sì.....che cosa è l’innovazione nell’epoca contemporanea?
  • 8. Si, anche a Venezia si può innovare: green economy, da atomi a bit
  • 9. Si, anche a Venezia si può innovare: green economy, da atomi a bit Banda larga e connettività in movimento WIFI
  • 23. WEB 2.0 vuol dire, innanzitutto dialoghi e conversazioni
  • 24. WEB 2.0 vuol dire, innanzitutto dialoghi e conversazioni Cambiano anche molti parametri dell’economia classica: gratis ed economia del dono. “I mercati sono conversazioni”
  • 28. AMMINISTRARE 2.0 MANIFESTO DELL’INNOVAZIONE NEL COMUNE DI VENEZIA La Rete è il luogo dove risiede la conoscenza collettiva Tutti partecipano alla costruzione della conoscenza Le procedure e la filosofia WEB 2.0 trasformano i favori in diritti Il WEB 2.0 non è una tecnologia, è WEB generato dal processo di collaborazione tra gli utenti Il processo collaborativo ha come protagonisti anche i cittadini Il cittadino esige il rispetto dei propri diritti, non necessita di favori Il processo collaborativo ha come finalità la risoluzione dei problemi dei cittadini La qualità del prodotto finale è determinata dall’ottimizzazione del processo di collaborazione fra i molti Le azioni positive dell’ente si basano sulla collaborazione La crescita di produttività dell’Amministrazione si basa sui processi di collaborazione La conoscenza è frutto della condivisione Di conseguenza, collaborare implica l’abbandono del termine “mio”, esiste il termine “nostro” (da il mio documento, la mia procedura, la mia conoscenza, a i nostri documenti, la nostra procedura, la nostra conoscenza)
  • 30. Architettura software costruita sui bisogni dei cittadini, cambia il principio dell’autoreferenzialità della macchina amministrativa.
  • 34. Una trasformazione decisiva per il cambiamento dell’economia turistica il mercato è fatto anche dal passaparola degli utenti
  • 40. “le formiche hanno i megafoni”
  • 41. “le formiche hanno i megafoni” Chris Anderson
  • 43. Il “diritto all’accesso” è, nell’epoca contemporanea, ciò che fa la differenza nelle nostre chances di vita. Riunificare “cittadinanza e digitale”. Rileggere il termine “digital divide”.
  • 45. grazie per l’attenzione!!! [email protected] il mio blog http://www.michelecamp.it