Eugène Viollet-le-Duc, architetto neogotico francese nato a Parigi nel 1812, è noto per il restauro innovativo di monumenti storici come l'abbazia di Vézelay e la basilica di Saint-Denis, introducendo un nuovo stile di restauro stilistico. Sostenitore dell'uso onesto dei materiali, ha cercato di combinare l'architettura greca con quella gotica. La sua visione ha avuto un impatto duraturo sull'architettura moderna, ma ha anche suscitato controversie per il suo approccio creativo nel restauro come nel castello di Pierrefonds.