Il documento descrive i web sockets come un'alternativa bidirezionale all'HTTP per la comunicazione nelle applicazioni web, consentendo lo scambio di messaggi JSON con bassa latenza. Viene inoltre illustrata l'architettura REST, un paradigma per la creazione di web API che si basa su risorse univocamente identificate da URI e operazioni CRUD. Infine, viene menzionato l'uso di Node.js per sviluppare client e server web socket, con riferimento alla programmazione asincrona.