WordPress: creare e gestire
un sito gratuitamente e senza
essere un esperto



    di Boris Amico
#1                Cos’è WordPress?

     # WordPress è una piattaforma open-source di
     pubblicazione di contenuti online

     # WordPress consente di creare e gestire un sito
     web professionale senza essere un programmatore
     e direttamente dal browser (Internet Explorer,
     Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari ecc.)

     # WordPress inizialmente era una piattaforma per
     blog, ma ora è diventato un vero Content
     Management System CMS (Gestore di Contenuti)

     # WordPress 3.1 è stato scaricato oltre 5 milioni di
     volte
#1                      Cos’è WordPress?
     # E' utilizzato da oltre il 13% dei maggiori siti web
     di tutta internet

     Esempi:

         - Ford
         - Samsung
         - Playstation
         - CNN
         - Wall Street Journal
         - MTV
         - YAHOO

     e tanti altri...
#1                    Cos’è WordPress?
 # Scritto in PHP
 (un linguaggio gratuito derivante dal C/C++)

 # Utilizza database MySQL
 (un gestore di DataBase gratuito)

 # Gira su Web Server LAMP
 (Linux, Apache, MySQL e PHP)
#1                       Cos’è WordPress?
               IN GENERALE…
Se si ha familiarità con programmi di video scrittura come
OpenOffice Writer o Microsoft Word, si dovrebbe essere in
grado di pubblicare contenuti con WordPress
#2       Chi può usare WordPress?

# Aziende (piccole e grandi)

# Giornalisti e Reporter       CHIUNQUE
# Utenti comuni
#3            Perchè usare WordPress?
# Libero            Codice accessibile e modificabile

                    Licenza GNU GPL

# Sicuro e costantemente aggiornato

# Facile da usare

# Ha una grande Community online di supporto

           http://wordpress.org - Community Internazionale

           http://www.wordpress-it.it - Community Italiana

# Molte personalizzazioni (Temi, Widget e Plugin)
#3   Perchè usare WordPress?




     E…   # Gratuito
#4 Come utilizzare WordPress?

E’ possibile utilizzare WordPress in 3 modi:

1 Su "wordpress.org" in versione BASE
(Senza Plugin e con Installazione semplificata)

2 Su "wordpress.com" in versione AVANZATA
(Con Plugin)

3 Su un dominio web privato a pagamento
#5 Come installare WordPress?
E’ possibile installare WordPress sul tuo
dominio in 6 mosse:
1 Scegliere il nome del dominio

2 Acquistare un servizio di Hosting Linux:
una serie di utilità che consentono di allocare
il proprio sito presso un Web Server Linux
che garantisce spazio web, dinamicità dei
contenuti e quindi la messa online del sito
#5 Come installare WordPress?
3 Scaricare WordPress in italiano da
    http:// it.wordpress.org


4 Caricare WordPress sullo spazio web
   (tramite upload FTP con programmi come
   FileZilla “http://filezilla-project.org”)
#5 Come installare WordPress?
5 Creare il DataBase SQL
    Tramite le funzioni online fornite dal
    gestore dell’Hosting (es. PhpMyAdmin)



6 Completare l’installazione di WordPress
   Visitando con il Browser la cartella di
   installazione nel dominio
#5 Come installare WordPress?

     Il sito/blog è pronto
    per ricevere contenuti!
#6         Com'è fatto WordPress?
1 - FRONTEND
     Parte Pubblica del sito, accessibile a tutti e
     indicizzata su Google


2 - BACKEND (DASHBOARD)

    Pannello di Amministrazione
    del sito, Accesso con
    credenziali, Gestione dei
    contenuti pubblicati
#6       Com'è fatto WordPress?
FRONTEND (Parte Pubblica)
#6       Com'è fatto WordPress?
BACKEND (DASHBOARD – Parte Amministrativa)
#6   Com'è fatto WordPress?
      PUBBLICARE CONTENUTI

      - Pagine
      Le pagine contengono contenuto
      statico e non sono ordinate per data.
      Possono essere raggiunte tramite il
      menu principale.

      - Post (Articoli)
      I Post sono le voci elencate in ordine
      cronologico sulla homepage del blog.
      Possono essere raggiunti tramite tag,
      categorie, Archivi e Articoli Recenti.
#6           Com'è fatto WordPress?
PUBBLICARE CONTENUTI
Per le Pagine e i Post, la modalità di inserimento dei
contenuti è la stessa:
                       Titolo

               Immagini e altri media




                        Classica Barra
   Contenuto            degli Strument
                                               Tasto
                                               Pubblica
#6   Com'è fatto WordPress?
     SIDEBAR e WIDGET

     La Sidebar è la “barra di fiancata” che si
     trova nella parte pubblica del sito.
     E' uno spazio interattivo in cui sono poste
     alcune funzioni come la ricerca, gli elenchi di
     Articoli Recenti, Archivio, Categorie e i
     Widget.

     Un Widget è una piccola applicazione che
     può essere installata e che permette di:
     - ricevere e mostrare contenuti esterni al sito;
     - svolgere funzioni particolati (Es. il
     Calendario).
#6   Com'è fatto WordPress?
     LIBRERIA dei MEDIA

     Contiene tutti gli elementi multimediali che
     sono stati inseriti nelle Pagine e nei Post.

     Possono essere caricati file di tipo
     Immagine, brevi Video, Audio, documenti
     PDF ecc.
#6   Com'è fatto WordPress?
     GESTIONE degli UTENTI

     WordPress consente l'utilizzo del sito da parte
     di diversi Utenti.
     Ogni utente fa parte di un livello che
     stabilisce cosa può o non può fare all'interno
     del sito.
     L'utente principale è ADMIN (Amministratore)
#6              Com'è fatto WordPress?
GESTIONE degli UTENTI

I diversi livelli di utenza sono (in ordine di importanza):

- AMMINISTRATORE
   Accesso completo all'amministrazione del sito
- EDITORE
   Può pubblicare e modificare post e pagine anche di altri utenti
- AUTORE
   Può pubblicare e modificare solo propri post e pagine
- COLLABORATORE
   Può scrivere e modificare, ma non pubblicare i propri post e pagine
- SOTTOSCRITTORE
   Può solo accedere e modificare il proprio profilo utente
#6   Com'è fatto WordPress?
     GESTIONE dell'ASPETTO GRAFICO

     WordPress consente la personalizzazione
     grafica della parte pubblica del sito.

     Lo strumento più importante è il TEMA.
     E' presente una lista di migliaia di temi
     gratuiti pronti per essere scaricati e installati
#6   Com'è fatto WordPress?
     GESTIONE dei COMMENTI

     I visitatori del sito possono lasciare dei
     commenti alle pagine o ai post.
     Questi commenti diventeranno pubblici solo
     dopo l'approvazione di un amministratore
     nell'area amministrativa del sito.
#6   Com'è fatto WordPress?
     FEED RSS e flusso di dati

     I Feed RSS (Flusso di dati) sono usati per
     fornire contenuti aggiornati in modo
     automatico, comune per i blog e siti di notizie.

     Gli utenti possono sottoscrivere un feed RSS
     tramite un lettore di feed o anche tramite e-mail
     e sono automaticamente informati quando
     viene scritto un nuovo contenuto sul sito.
#6            Com'è fatto WordPress?
PLUGIN

Uno degli strumenti più importanti che offre WordPress è il
Plugin. Esso amplia le potenzialità di Wordpress aggiungendo
nuove ed interessanti funzionalità.

Ci sono Plugin gratuiti per qualsiasi cosa si voglia fare con il
proprio sito.

E' possibile cercare, installare e configurare tantissimi Plugin
tramite l'apposita funzione.
#6            Com'è fatto WordPress?
ALCUNI DEI PRINCIPALI PLUGIN

- Akismet: evita lo spam nei commenti del sito
- WP Backup: crea un backup del database del sito in
maniera semplice e veloce
- All-In-One SEO: ottimizza il sito per la ricerca sui motori di
ricerca come Google
- Social Media Plugins: fa interagire il sito con i social
network come Facebook, Twitter e Google+
- WP-Stats: gestisce le statistiche delle visite del sito
- WP Ecommerce: trasforma il sito in un negozio online
- NextGen Gallery: gestisce gallerie fotografiche
- ShareThis: permette la condivisione semplice e veloce dei
contenuti del sito sui social network da parte dei visitatori
#7                              Per finire...
     WordPress consente a

SEMPLICE UTENTE            UTENTE ESPERTO
                           ( che conosce PHP, HTML,
di creare, gestire e       XHTML, CSS, XML, MYSQL,
                           JAVASCRIPT )
personalizzare con le
funzioni di base un sito
                           di     realizzare    progetti
web     professionale  e   complessi in poco tempo
moderno con pochi clic e   modificando la piattaforma e
direttamente dal proprio   scrivendo autonomamente i
browser                    propri Temi, Plugin e Widget
#7                                 Per finire...

     Per info e chiarimenti:
          Email: boris.amico@libero.it




         Per alcuni progetti in
     WordPress visita il mio portfolio
          Web Site: www.borisamico.it

More Related Content

PDF
Wordpress corso base 2013
PDF
Wordpress la guida
PDF
WordPress 4.6 Corso Bacic
PDF
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
PDF
I Love WordPress
PDF
Wordpress per principianti: guida in 5 step e in 5 aree
PPTX
WordPress - corso base
PDF
Wordpress: Guida all'uso (avanzato)
Wordpress corso base 2013
Wordpress la guida
WordPress 4.6 Corso Bacic
Lezione WordPress Università degli Studi di Milano: Installazione e Gestione
I Love WordPress
Wordpress per principianti: guida in 5 step e in 5 aree
WordPress - corso base
Wordpress: Guida all'uso (avanzato)

What's hot (20)

PPT
Corso base wordpress
PDF
Bene, usiamo WordPress.
PPTX
Corso Pratico di WordPress
PDF
Usiamo bene WordPress
PPT
Wordpress, Blog, SEO e Conversazione
PDF
Creare un sito web con Wordpress
PPTX
Creare un sito con WordPress
PDF
WordPress 101 – Freelance Day - 24 ottobre 2015
PDF
Introduzione a Wordpress
PDF
Introduzione a WordPress
PDF
WordPress Facilissimo: guida base
PDF
WordPress per siti scolastici a norma: dominio, hosting e strumenti
PDF
WordPress, un CMS per la scuola: novità e sviluppi - Porte Aperte sul Web a S...
PDF
WordPress per siti scolastici a norma: motori di ricerca, utenti e gestione g...
PDF
Corso Base Wordpress 22-40 | installazione (2 di 4)
PDF
Sviluppare Plugin per WordPress
PPTX
Realizzare un sito con Wordpress come installazione pulità
PDF
I 1000 utilizzi di WordPress
PDF
Elementor: esploriamo le possibilità del page builder più scaricato al mondo
PDF
I Temi in WordPress
Corso base wordpress
Bene, usiamo WordPress.
Corso Pratico di WordPress
Usiamo bene WordPress
Wordpress, Blog, SEO e Conversazione
Creare un sito web con Wordpress
Creare un sito con WordPress
WordPress 101 – Freelance Day - 24 ottobre 2015
Introduzione a Wordpress
Introduzione a WordPress
WordPress Facilissimo: guida base
WordPress per siti scolastici a norma: dominio, hosting e strumenti
WordPress, un CMS per la scuola: novità e sviluppi - Porte Aperte sul Web a S...
WordPress per siti scolastici a norma: motori di ricerca, utenti e gestione g...
Corso Base Wordpress 22-40 | installazione (2 di 4)
Sviluppare Plugin per WordPress
Realizzare un sito con Wordpress come installazione pulità
I 1000 utilizzi di WordPress
Elementor: esploriamo le possibilità del page builder più scaricato al mondo
I Temi in WordPress
Ad

Similar to WordPress: creare e gestire un sito gratuitamente e senza essere un esperto (20)

PDF
WordPress 1.pdf
PDF
WordPress 1.pdf
ODP
WordPress, CMS/Blog per “tutte” le esigenze
PPTX
Come estendere WordPress all'infinito.
ODP
Bloggando con WordPress
PDF
Corso Base Wordpress 1-21 | Panoramica (1 di 4)
PPT
Webdays 2004 Blogfordummies2 Ok
PDF
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
PDF
Manuale EasyPHP e Wordpress
PPTX
Wordpress
PDF
Corso Wordpress di base - ESIS Srl
PDF
Corso Wordpress di base - ESIS Srl
PDF
Introduzione a wordpress aprile 2015_Informatica solidale
PDF
Diario Di Viaggio con Wordpress
ODP
WordPress LD07
ODP
Wordpress Mu
PDF
Pregi e difetti dei principali CMS Open Source
PDF
Linux Day2008 Wordpress
PDF
Il tuo sito online con i C.M.S.
PDF
Slides webinar Abstract "Pregi e difetti dei principali CMS Open Source"
WordPress 1.pdf
WordPress 1.pdf
WordPress, CMS/Blog per “tutte” le esigenze
Come estendere WordPress all'infinito.
Bloggando con WordPress
Corso Base Wordpress 1-21 | Panoramica (1 di 4)
Webdays 2004 Blogfordummies2 Ok
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
Manuale EasyPHP e Wordpress
Wordpress
Corso Wordpress di base - ESIS Srl
Corso Wordpress di base - ESIS Srl
Introduzione a wordpress aprile 2015_Informatica solidale
Diario Di Viaggio con Wordpress
WordPress LD07
Wordpress Mu
Pregi e difetti dei principali CMS Open Source
Linux Day2008 Wordpress
Il tuo sito online con i C.M.S.
Slides webinar Abstract "Pregi e difetti dei principali CMS Open Source"
Ad

WordPress: creare e gestire un sito gratuitamente e senza essere un esperto

  • 1. WordPress: creare e gestire un sito gratuitamente e senza essere un esperto di Boris Amico
  • 2. #1 Cos’è WordPress? # WordPress è una piattaforma open-source di pubblicazione di contenuti online # WordPress consente di creare e gestire un sito web professionale senza essere un programmatore e direttamente dal browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari ecc.) # WordPress inizialmente era una piattaforma per blog, ma ora è diventato un vero Content Management System CMS (Gestore di Contenuti) # WordPress 3.1 è stato scaricato oltre 5 milioni di volte
  • 3. #1 Cos’è WordPress? # E' utilizzato da oltre il 13% dei maggiori siti web di tutta internet Esempi: - Ford - Samsung - Playstation - CNN - Wall Street Journal - MTV - YAHOO e tanti altri...
  • 4. #1 Cos’è WordPress? # Scritto in PHP (un linguaggio gratuito derivante dal C/C++) # Utilizza database MySQL (un gestore di DataBase gratuito) # Gira su Web Server LAMP (Linux, Apache, MySQL e PHP)
  • 5. #1 Cos’è WordPress? IN GENERALE… Se si ha familiarità con programmi di video scrittura come OpenOffice Writer o Microsoft Word, si dovrebbe essere in grado di pubblicare contenuti con WordPress
  • 6. #2 Chi può usare WordPress? # Aziende (piccole e grandi) # Giornalisti e Reporter CHIUNQUE # Utenti comuni
  • 7. #3 Perchè usare WordPress? # Libero Codice accessibile e modificabile Licenza GNU GPL # Sicuro e costantemente aggiornato # Facile da usare # Ha una grande Community online di supporto http://wordpress.org - Community Internazionale http://www.wordpress-it.it - Community Italiana # Molte personalizzazioni (Temi, Widget e Plugin)
  • 8. #3 Perchè usare WordPress? E… # Gratuito
  • 9. #4 Come utilizzare WordPress? E’ possibile utilizzare WordPress in 3 modi: 1 Su "wordpress.org" in versione BASE (Senza Plugin e con Installazione semplificata) 2 Su "wordpress.com" in versione AVANZATA (Con Plugin) 3 Su un dominio web privato a pagamento
  • 10. #5 Come installare WordPress? E’ possibile installare WordPress sul tuo dominio in 6 mosse: 1 Scegliere il nome del dominio 2 Acquistare un servizio di Hosting Linux: una serie di utilità che consentono di allocare il proprio sito presso un Web Server Linux che garantisce spazio web, dinamicità dei contenuti e quindi la messa online del sito
  • 11. #5 Come installare WordPress? 3 Scaricare WordPress in italiano da http:// it.wordpress.org 4 Caricare WordPress sullo spazio web (tramite upload FTP con programmi come FileZilla “http://filezilla-project.org”)
  • 12. #5 Come installare WordPress? 5 Creare il DataBase SQL Tramite le funzioni online fornite dal gestore dell’Hosting (es. PhpMyAdmin) 6 Completare l’installazione di WordPress Visitando con il Browser la cartella di installazione nel dominio
  • 13. #5 Come installare WordPress? Il sito/blog è pronto per ricevere contenuti!
  • 14. #6 Com'è fatto WordPress? 1 - FRONTEND Parte Pubblica del sito, accessibile a tutti e indicizzata su Google 2 - BACKEND (DASHBOARD) Pannello di Amministrazione del sito, Accesso con credenziali, Gestione dei contenuti pubblicati
  • 15. #6 Com'è fatto WordPress? FRONTEND (Parte Pubblica)
  • 16. #6 Com'è fatto WordPress? BACKEND (DASHBOARD – Parte Amministrativa)
  • 17. #6 Com'è fatto WordPress? PUBBLICARE CONTENUTI - Pagine Le pagine contengono contenuto statico e non sono ordinate per data. Possono essere raggiunte tramite il menu principale. - Post (Articoli) I Post sono le voci elencate in ordine cronologico sulla homepage del blog. Possono essere raggiunti tramite tag, categorie, Archivi e Articoli Recenti.
  • 18. #6 Com'è fatto WordPress? PUBBLICARE CONTENUTI Per le Pagine e i Post, la modalità di inserimento dei contenuti è la stessa: Titolo Immagini e altri media Classica Barra Contenuto degli Strument Tasto Pubblica
  • 19. #6 Com'è fatto WordPress? SIDEBAR e WIDGET La Sidebar è la “barra di fiancata” che si trova nella parte pubblica del sito. E' uno spazio interattivo in cui sono poste alcune funzioni come la ricerca, gli elenchi di Articoli Recenti, Archivio, Categorie e i Widget. Un Widget è una piccola applicazione che può essere installata e che permette di: - ricevere e mostrare contenuti esterni al sito; - svolgere funzioni particolati (Es. il Calendario).
  • 20. #6 Com'è fatto WordPress? LIBRERIA dei MEDIA Contiene tutti gli elementi multimediali che sono stati inseriti nelle Pagine e nei Post. Possono essere caricati file di tipo Immagine, brevi Video, Audio, documenti PDF ecc.
  • 21. #6 Com'è fatto WordPress? GESTIONE degli UTENTI WordPress consente l'utilizzo del sito da parte di diversi Utenti. Ogni utente fa parte di un livello che stabilisce cosa può o non può fare all'interno del sito. L'utente principale è ADMIN (Amministratore)
  • 22. #6 Com'è fatto WordPress? GESTIONE degli UTENTI I diversi livelli di utenza sono (in ordine di importanza): - AMMINISTRATORE Accesso completo all'amministrazione del sito - EDITORE Può pubblicare e modificare post e pagine anche di altri utenti - AUTORE Può pubblicare e modificare solo propri post e pagine - COLLABORATORE Può scrivere e modificare, ma non pubblicare i propri post e pagine - SOTTOSCRITTORE Può solo accedere e modificare il proprio profilo utente
  • 23. #6 Com'è fatto WordPress? GESTIONE dell'ASPETTO GRAFICO WordPress consente la personalizzazione grafica della parte pubblica del sito. Lo strumento più importante è il TEMA. E' presente una lista di migliaia di temi gratuiti pronti per essere scaricati e installati
  • 24. #6 Com'è fatto WordPress? GESTIONE dei COMMENTI I visitatori del sito possono lasciare dei commenti alle pagine o ai post. Questi commenti diventeranno pubblici solo dopo l'approvazione di un amministratore nell'area amministrativa del sito.
  • 25. #6 Com'è fatto WordPress? FEED RSS e flusso di dati I Feed RSS (Flusso di dati) sono usati per fornire contenuti aggiornati in modo automatico, comune per i blog e siti di notizie. Gli utenti possono sottoscrivere un feed RSS tramite un lettore di feed o anche tramite e-mail e sono automaticamente informati quando viene scritto un nuovo contenuto sul sito.
  • 26. #6 Com'è fatto WordPress? PLUGIN Uno degli strumenti più importanti che offre WordPress è il Plugin. Esso amplia le potenzialità di Wordpress aggiungendo nuove ed interessanti funzionalità. Ci sono Plugin gratuiti per qualsiasi cosa si voglia fare con il proprio sito. E' possibile cercare, installare e configurare tantissimi Plugin tramite l'apposita funzione.
  • 27. #6 Com'è fatto WordPress? ALCUNI DEI PRINCIPALI PLUGIN - Akismet: evita lo spam nei commenti del sito - WP Backup: crea un backup del database del sito in maniera semplice e veloce - All-In-One SEO: ottimizza il sito per la ricerca sui motori di ricerca come Google - Social Media Plugins: fa interagire il sito con i social network come Facebook, Twitter e Google+ - WP-Stats: gestisce le statistiche delle visite del sito - WP Ecommerce: trasforma il sito in un negozio online - NextGen Gallery: gestisce gallerie fotografiche - ShareThis: permette la condivisione semplice e veloce dei contenuti del sito sui social network da parte dei visitatori
  • 28. #7 Per finire... WordPress consente a SEMPLICE UTENTE UTENTE ESPERTO ( che conosce PHP, HTML, di creare, gestire e XHTML, CSS, XML, MYSQL, JAVASCRIPT ) personalizzare con le funzioni di base un sito di realizzare progetti web professionale e complessi in poco tempo moderno con pochi clic e modificando la piattaforma e direttamente dal proprio scrivendo autonomamente i browser propri Temi, Plugin e Widget
  • 29. #7 Per finire... Per info e chiarimenti: Email: [email protected] Per alcuni progetti in WordPress visita il mio portfolio Web Site: www.borisamico.it