SlideShare a Scribd company logo
RELATORE

ADOBE DIGITAL PUBLISHING SUITE
 crea il tuo primo Magazine Digitale
                     g        g        Vainer Giglioli
Analisi delle App per iPad
Gli strumenti per creare
   Magazine Digitali
Gli strumenti per creare Magazine Digitali

   COSA CI SERVE?
    Una piattaforma di creazione che consenta di
       progettare il layout
         importarecreare i contenuti
         creare interattività
          • Slide show
          • Navigazione ipertestuale
          • Accesso a contenuti web
          • Inserire video
Gli strumenti per creare Magazine Digitali

   ADOBE PUBLISHING SUITE


   Pannelli per aggiungere multimedialità
   • Pulsanti
   • C ll
     Collegamenti i t t li
               ti ipertestuali
   • Stati oggetto
     (
     (hot spot-slideshow)
           p            )
   • File Multimediali
     (audio-video)
   • Overlay Creator
     creare e modificare gli oggetti interattivi
Gli strumenti per creare Magazine Digitali
      ADOBE PUBLISHING SUITE

Pannello Folio Builder
• Converte i file di InDesign in un file .Folio


Il file.folio contiene i layout verticali e orizzontali, i metadati, e il codice per attivare
l'interattività e le attività associate.


Il file .Folio può essere caricato per la visualizzazione su un dispositivo mobile come
un iPad.
Gli strumenti per creare Magazine Digitali
     ADOBE PUBLISHING SUITE

ADOBE VIEWER
Applicazione che viene installata su un dispositivo
mobile come un iPad per visualizzare ed utilizzare file
.Folio
Le “piattaforme di creazione”


   Adobe Digital Publishing Suite
    •Estensione di InDesign
     Estensione
       • Nuovo pannello Overlay Creator
         Aggiunge funzionalità specifiche p Digital Magazine:
          gg g                   p         per g        g
         Video - Slide Show - Collegamenti ipertestuali
         aree scorrevoli - aree sensibili….
       • F li B ild
         Folio Builder
         Nuovo pannello per convertire i file InDesign e
         collegamenti in un file “.folio”
Adobe Digital Publishing Suite




                                Folio Builder        Reader personalizzato
                        Converte i file InDesign e
                        i collegamenti in un file      È la nostra App
 Overlay Creator        “.folio” che può essere
                         .folio                        Scaricabile dai
 Applica opzioni ai     caricato per la                 Marketplace
contenuti interattivi   visualizzazione su un        (AppStore-Android-
                        dispositivo mobile
                            p                        Amazon-BlackBerry)
Configurazione di Adobe InDesign CS 5.x
             con i plug-in
                   p g
     Adobe Digital Publishing Suite
Progettare un layout per iPad
Progettare un layout per iPad

Impostiamo la struttura delle cartelle
I    ti    l t tt       d ll     t ll

 nome cartella_Issue
         cartella Issue
  Cartella del progetto
 nome cartella_Stack
  Cartella della sezione
 Links
  Cartella dei link di InDesign
OverlayResources
 Cartella contenente audio video ecc
                     audio,      ecc.
Progettare un layout per iPad

Impostiamo il layout in InDesign
I    ti       l    ti I D i
      Formato Documento: 1024x768 pixel
       che corrisponde all’ Area di visualizzazione dell’iPad
Progettare un layout per iPad



   iPad orizzontale             iPad verticale
Progettare un layout per iPad

   Creiamo l prima pagina
   C i     la i       i
    Necessari un layout orizzontale e verticale
                    y

      •   Larghezza fissa (1024 pixel)
      •   Altezza variabile (standard 768 pixel)
          se altezza maggiore di 768 pixel le pagine possono scorrere
      •   NON usare l’opzione di InDesign Pagine Affiancate
Progettare un layout per iPad

   Creiamo l prima pagina
   C i     la i       i
    Necessari un layout orizzontale e verticale
                    y

      •   I layout possono avere pagine multiple
      •   Layout orizzontale: nomefile_h
      •   Layout verticale: nomefile_v
      •   I layout orizzontale e verticale devono essere salvati nella
          stessa cartella dello stack
      •   Possono presentare CONTENUTI DIVERSI
Prepariamo i contenuti
Quali contenuti?


Possiamo utilizzare tutti i formati file compatibili con InDesign CS5:
      Testi
       Formati file: Word – RTF – TXT
      Tabelle
       Excel
      Formati vettoriali
       Formati file: .ai - PDF
       F    ti fil     i
Quali contenuti?


Possiamo utilizzare tutti i formati file compatibili con InDesign CS5:


      Fotografie
       Risoluzione: 1024x768 pixel a 132 pixels per pollice
       Metodo Colore: RGB
       Formati file: PSD (anche con livelli e trasparenze)
                     TIF (anche co livelli e t aspa e e)
                         (a c e con e        trasparenze)
                     JPEG
                     …
Quali contenuti?

Possiamo utilizzare i formati video e audio con queste caratteristiche:
                                                q
      Video
       Formato: MP4
       Codec: H264
       Dimensione: 1024x768
       BitRate: 768 Kbps
                      p
       FPS: 25.00


      Audio
       Codec: aac
       BitRate: 128 Kbps
       SampleRate: 44100Hz
Testo Scorrevole
Testo scorrevole


      Create una cornice di testo sul livello Layer 1
       • area che posiziona e visualizza il testo da far scorrere
       • nella palette Livelli date un nome all’oggetto
         Es. scroll
Testo scorrevole

   create un li ll chiamato Scrollable Content
              livello hi     S   ll bl C
    • create una cornice di testo
             stessa larghezza
             stesso nome
             di quella creata sul Layer 1
             altezza sufficiente per contenere il testo da fare
              lt         ffi i t          t       t t d f
    scorrere



    • inserite il testo nella cornice del livello Scrollable Content
Video e audio
Video e audio

Possiamo utilizzare i formati video e audio con queste caratteristiche:
                                                q
      Video
       Formato: MP4
       Codec: H264
       Dimensione: 1024x768
       BitRate: 768 Kbps
                      p
       FPS: 25.00


      Audio
       Codec: aac
       BitRate: 128 Kbps
       SampleRate: 44100Hz
Video e audio

Importare un video
  p
      Inserire il video come fosse un’immagine


      Per cambiare il fotogramma di anteprima
        Aprire il p
          p        pannello File Multimediali
        Riprodurre il video e fermarlo al fotogramma scelto
        Selezionare “Da fotogramma corrente per scegliere il
                      Da             corrente”
         fotogramma da utilizzare come anteprima
Video e audio

Creare un pulsante per eseguire un video
          p        p      g
 Creare il disegno del pulsante


 trascinarlo sul video nella posizione voluta




        Adobe Digital Publishing Suite: crea il tuo primo magazine digitale
Video e audio

Opzioni video:
 p


pannello Overlay Creator
Video e audio

Importare un file audio
  p
 Inserire il file audio.mp3
  Codec: aac
  BitRate: 128 Kbps
  SampleRate: 44100Hz



 Aprire il pannello Overlay Creator
Video e audio

Importare un file audio
  p
 cliccare sull’icona di File controller
 selezionare la cartella dove avete
  inserito i file .png che rappresentano
  l’icona del pulsante di play e pausa
Video e audio

Opzioni audio:
 p
pannello Overlay Creator
I Pulsanti
I Pulsanti
      È possibile creare pulsanti interattivi per
       • navigare attraverso articoli
       • collegarsi a un sito web
       • inviare una mail
       • oppure è p
          pp      possibile creare p
                                   pulsanti che mostrano diverse
       immagini come in una presentazione.


   Utilizzare il pannello Pulsanti di InDesign per convertire gli
   oggetti in pulsanti.
I Pulsanti
      I comandi utilizzabili per i pulsanti sono:
Presentazioni
(Slide Show)
Presentazioni (Slide Show)
Importate le immagini che volete utilizzare per realizzare la
presentazione
         i
   • Utilizzare il pannello stati oggetto di InDesign per convertire gli
     oggetti
Presentazioni (Slide Show)
Utilizzate il pannello Overlay Creator per
impostare le opzioni di visualizzazione
i            l    i i     i    li   i
Esportiamo la nostra pubblicazione
  p                  p
Esportare la pubblicazione

Aprire il Pannello Folio Builder
 p


Accedere al servizio
Se non si dispone di un account crearlo
cliccando su REGISTRATEVI
Esportare la pubblicazione

Folio Builder
 Cliccare sul pulsante Nuovo
    Assegnate un nome
    Selezionate la Dimensione
     (
     (la stessa del documento di
     InDesign)
Esportare la pubblicazione

Folio Builder
 Importare gli articoli
     Dal Menu
     Selezionate Importa
     Folio Builder esporta il file .Folio
                                     Folio
      su un server Adobe (Acrobat.com)
Carichiamo il .Folio sull’iPad
Cosa fare e cosa evitare
Cosa fare e cosa evitare
      iPad supporta 58 font
      le font non presenti nella lista vengono CONVERTITE
       quando VISUALIZZATE su iPAD
               lista disponibile su: iosfonts.com


      non usare corpi troppo piccoli
       un corpo troppo piccolo affatica la lettura
       utilizzare minimo corpo 14-16
Cosa fare e cosa evitare
      iPad apre nuovi orizzonti per la comunicazione


       NON convertite semplicemente dalla carta
             tanto vale usare “sfogliatori pdf”

       RIPENSARE IL LAYOUT
             per sfruttare al meglio le funzioni dell’iPad

               è finito il limite delle “pagine”
                                         pagine
               nuove opportunità grafiche
Cosa fare e cosa evitare
      iPad apre nuovi orizzonti per la comunicazione


       RIPENSARE IL LAYOUT
       integrazione con social network
               Facebook - Twitter - YouTube
La differenza tra App e contenuti
                   pp
La differenza tra App e contenuti
    La APP “veste” le informazioni ed i contenuti
     può avere contenuti interni
     Testi-immagini-video
     Testi immagini ideo


                       App Reader con contenuti interni




                                 IMMAGINI
La differenza tra App e contenuti



        App
      “Kiosk”          Anche l’intero      Server esterno
 (Edicola Virtuale)    magazine può      gestione contenuti
                      essere scaricato
                        dal Content
                      Delivery Server
                             y
Costi di pubblicazione
         p
Costi di pubblicazione - Apple
      Apple richiede
       • € 99anno
         canone per sviluppatori
         Necessario per ottenere i certificati di pubblicazione
         su AppStore
       • App pubblicata Gratuita
          pp p
         nessun costo gratuito
       • App a pagamento (es. rivista)
         Apple trattiene il 30% del prezzo di copertina
         es. prezzo € 1.00 (Apple trattiene € .30)
Costi di pubblicazione - Apple


      Apple fornisce
       • piattaforma AppStore per il delivery
       • infrastruttura informatica per la gestione dei pagamenti
Costi di pubblicazione - Android

Per pubblicare su Android Marketplace
   a chi vuole pubblicare richiesto abbonamento
     • € 40anno
       canone per sviluppatori
       Necessario per ottenere libero accesso
       all’inserimento di App su Android Marketplace
Costi di pubblicazione – Adobe Digital Publishing Suite

ModuliServizi

 Acrobat.com
 usato dal pannello Folio Builder per creare i file .folio
 gratuito fino a 2GB
Costi di pubblicazione – Adobe Digital Publishing Suite

ModuliServizi a pagamento per creare APP
 3 TIPOLOGIE:
     Digital Publishing Single Issue
        • per chi pubblica 1 sola APP

     Digital Publishing Pro
        • per piccole medie aziende

     Digital Publishing Enterprise
        • per grandi aziende
        • P chi vuole usare SDK
          Per hi     l
Costi di pubblicazione – Adobe Digital Publishing Suite


Digital Publishing Single Issue


• Fee Pubblicazione € 355 (per App – IVA esclusa)
    consente di pubblicare 1 sola APP Single ISSUE
    (NO KIOSK)
    NON fornisce report Analitycs
    Pubblica SOLO su APPStore

  (
  (No Android-Blackberry)   y)
    Acquistabile solo online direttamente da Adobe con carta
    di credito
    • Supporto fornito direttamente da Adobe in inglese
Costi di pubblicazione – Adobe Digital Publishing Suite


Digital Publishing Pro “Montly”


 • Fee Pubblicazione DPS € 355mese (IVA esclusa)
    rinnovo automatico fino a disdetta
    consente di pubblicare infinite APP Single ISSUE e Kiosk
    include 250 downloadAnno
   I download si conteggiano solo sulle APP Kiosk
 • Acquistabile solo online direttamente da Adobe
    • Supporto fornito direttamente da Adobe in inglese
Costi di pubblicazione – Adobe Digital Publishing Suite


Digital Publishing Pro


 • Fee Pubblicazione DPS € 4.260anno
    consente di pubblicare infinite APP Single ISSUE e Kiosk
    include 5.000 download (solo per il 1° acquisto)


 I download si conteggiano solo sulle APP Kiosk
Costi di pubblicazione – Adobe Digital Publishing Suite


    • Download Aggiuntivi
             10.000 - €    2.200
             25.000 - €    4.000
      250.000 - € 27.500
      500.000 - € 45.000


Oltre 500.000 obbligatorio Fee Enterprise
Costi di pubblicazione – Adobe Digital Publishing Suite


  Digital Publishing Enterprise


   • Fee Pubblicazione DPS – Single Entity
     € 34.500anno
       consente di pubblicare infinite APP Single ISSUE e Kiosk
             t       bbli     i fi it      Si l           Ki k
       include 5.000 download (solo per il 1° acquisto)
       non consente “affiliati”


Affiliato:    qualsiasi società o entità in cui una delle parti sia
              proprietaria di oltre il 50%
Costi di pubblicazione – Adobe Digital Publishing Suite


  Digital Publishing Enterprise


   • Fee Pubblicazione DPS – Limited Entities
     € 77.708anno
       consente di pubblicare infinite APP Single ISSUE e Kiosk
             t       bbli     i fi it      Si l           Ki k
       include 5.000 download (solo per il 1° acquisto)
       comprende “affiliati”
       (inclusi in una specifica lista approvata da Adobe)


Affiliato:    qualsiasi società o entità in cui una delle parti sia
              proprietaria di oltre il 50%
Costi di pubblicazione – Adobe Digital Publishing Suite


  Digital Publishing Enterprise


   • Fee Pubblicazione DPS – Global € 172.748anno
       consente di pubblicare infinite APP Single ISSUE e Kiosk
       include 5.000 download (solo per il 1° acquisto)
       include TUTTI gli “affiliati” del contraente
                          affiliati



Affiliato:    qualsiasi società o entità in cui una delle parti sia
              proprietaria di oltre il 50%
Costi di pubblicazione – Adobe Digital Publishing Suite


 • Download Aggiuntivi – SOLO ENTERPRISE
           1.000.000 - €   60.000
           5.000.000 - € 200.000
Costi software e di pubblicazione - Woodwing
Woodwing Digital Magazine Tools

 a partire da € 6.000
Server + database
Server Connections
Content Station
Plug-in InDesign p Digital Magazine
   g          g per g        g

 Possibilità di subscription


Vanno aggiunti i fee di pubblicazione ADOBE DPS
Grazie

PER INFORMAZIONI E MATERIALI

corsi@insidesrl.it

More Related Content

PDF
Workshop adobe publishing suite
InSide Training
 
PDF
Come Si Fa Un Libro Con InDesign
Marco Toscano
 
PPTX
Lavori grafica
Ilaria Scaglia
 
KEY
Editoria digitale
Luca Chiavegato
 
PDF
Editoria Digitale - Laboratorio F Unipa - lezione #3 Antonio Massara
Informamuse srl
 
PDF
Editoria Digitale – Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (...
Letizia Sechi
 
PDF
In design e dps — slideshare
Claudio Marconato
 
PDF
Editoria digitale – Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (...
Letizia Sechi
 
Workshop adobe publishing suite
InSide Training
 
Come Si Fa Un Libro Con InDesign
Marco Toscano
 
Lavori grafica
Ilaria Scaglia
 
Editoria digitale
Luca Chiavegato
 
Editoria Digitale - Laboratorio F Unipa - lezione #3 Antonio Massara
Informamuse srl
 
Editoria Digitale – Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (...
Letizia Sechi
 
In design e dps — slideshare
Claudio Marconato
 
Editoria digitale – Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (...
Letizia Sechi
 

Similar to Workshop adobe publishing suite maggio2012 r_et (20)

PPT
Adobe Digital Publishing Suite (DPS)
Matteo Ziviani
 
PPTX
2014 - Adobe Digital Publishing Suite (DPS)
Matteo Ziviani
 
PDF
dal .folio all' AppStore
InSide Training
 
PDF
Il PDF
Ulderico Iorillo
 
PDF
Da InDesign a iPad (usando ePub)
Terrelibere Org Edizioni
 
PPTX
4 dw parte2-modifiche
Lab Nova
 
PDF
Creare PDF accessibili [Fabrizio Caccavello]
accessibilitydays
 
PPT
Expertise2013 def
sara_maraschin
 
PPTX
Mob04 best practices for windows phone ui design
DotNetCampus
 
PPTX
Corso IC Caroli - IV lezione "podcast e slideshare"
Antonio Todaro
 
PPTX
Costruire applicazioni-cross-platform-con-xamarin-visual-studio-2013
Luca Zulian
 
PPTX
[EH2023] - L'intelligenza artificiale per potenziare l'ecommerce - Vincenzo C...
Ecommerce HUB
 
PDF
Exploring VS Code
dotnetcode
 
PPTX
Costruire app per WinPhone, iOS e Android con C# e Xamarin
Fabio Cozzolino
 
PDF
GDB Mobile
Giuseppe Arici
 
PPSX
Podcast generator
Lorenzo Moscato
 
PDF
Responsive Web Design
Simone Viani
 
PDF
Introduzione alla localizzazione web
Qabiria
 
PDF
iOS Programming
Massimo Oliviero
 
PDF
EUGENIO PETULLÀ e ANDREA BARGHIGIANI_ Multimedia Blogging con WordPress
LVenture Group
 
Adobe Digital Publishing Suite (DPS)
Matteo Ziviani
 
2014 - Adobe Digital Publishing Suite (DPS)
Matteo Ziviani
 
dal .folio all' AppStore
InSide Training
 
Da InDesign a iPad (usando ePub)
Terrelibere Org Edizioni
 
4 dw parte2-modifiche
Lab Nova
 
Creare PDF accessibili [Fabrizio Caccavello]
accessibilitydays
 
Expertise2013 def
sara_maraschin
 
Mob04 best practices for windows phone ui design
DotNetCampus
 
Corso IC Caroli - IV lezione "podcast e slideshare"
Antonio Todaro
 
Costruire applicazioni-cross-platform-con-xamarin-visual-studio-2013
Luca Zulian
 
[EH2023] - L'intelligenza artificiale per potenziare l'ecommerce - Vincenzo C...
Ecommerce HUB
 
Exploring VS Code
dotnetcode
 
Costruire app per WinPhone, iOS e Android con C# e Xamarin
Fabio Cozzolino
 
GDB Mobile
Giuseppe Arici
 
Podcast generator
Lorenzo Moscato
 
Responsive Web Design
Simone Viani
 
Introduzione alla localizzazione web
Qabiria
 
iOS Programming
Massimo Oliviero
 
EUGENIO PETULLÀ e ANDREA BARGHIGIANI_ Multimedia Blogging con WordPress
LVenture Group
 
Ad

More from InSide Training (20)

PDF
Fare test con Acrobat (Giovanna Busconi)
InSide Training
 
PDF
Percorsi, linguaggi e stili per metodi di apprendimento efficaci (Alberto Som...
InSide Training
 
PDF
Insegnare 3D - modellazione e stampa (Riccardo Gatti)
InSide Training
 
PDF
Rendi più coinvolgenti le tue lezioni con Adobe Character Animator (Alberto C...
InSide Training
 
PDF
Lo storytelling come percorso educativo (Gabriele Fantuzzi)
InSide Training
 
PDF
CONTENUTO, STRATEGIA E STRUMENTI: COSA DETERMINA UN'ESPERIENZA VINCENTE NEL D...
InSide Training
 
PDF
Web Marketing Master
InSide Training
 
PDF
COME GESTIRE IL BUDGET TRA INTEGRATION, DEPLOY E DELIVERY? (Francesco Fullone)
InSide Training
 
PDF
LA METODOLOGIA BEM, SCRIVERE UN CODICE MIGLIORE PER IL PRESENTE ED IL FUTURO ...
InSide Training
 
PDF
BEST PRACTICES PER EVITARE GLI ERRORI PIÙ GRAVI QUANDO SI STAMPA ONLINE (Gio...
InSide Training
 
PDF
CUSTOMER JOURNEY DI UN PROGETTO SOCIAL (Alessandro Caruso)
InSide Training
 
PDF
ADAPTIVE CAREER DESIGN (Marco Calzolari)
InSide Training
 
PDF
KEYNOTE - PEOPLE BEFORE PRODUCTS (Marco Calzolari)
InSide Training
 
PDF
CONTENT DESIGN. OLTRE LE PAROLE C'È DI PIÙ (Valentina Falcinelli)
InSide Training
 
PDF
VISUAL STORYTELLING PER LA MODA E IL MADE IN ITALY
InSide Training
 
PDF
GRAPHIC DESIGN TALK SHOW (Bob Liuzzo)
InSide Training
 
PDF
BEST PRACTICES PER EVITARE GLI ERRORI PIÙ GRAVI QUANDO SI STAMPA ONLINE (Giov...
InSide Training
 
PDF
LE 4 COSE IN CROCE CHE HO IMPARATO SUL DESIGN (Francesco Marino)
InSide Training
 
PDF
CODE-IN-MOTION: CONIUGARE L'ILLUSTRAZIONE VETTORIALE CON IL CODICE (ILLO Crea...
InSide Training
 
PDF
Casa Jasmina (Alessandro Squatrito e Lorenzo Romagnoli, Arduino)
InSide Training
 
Fare test con Acrobat (Giovanna Busconi)
InSide Training
 
Percorsi, linguaggi e stili per metodi di apprendimento efficaci (Alberto Som...
InSide Training
 
Insegnare 3D - modellazione e stampa (Riccardo Gatti)
InSide Training
 
Rendi più coinvolgenti le tue lezioni con Adobe Character Animator (Alberto C...
InSide Training
 
Lo storytelling come percorso educativo (Gabriele Fantuzzi)
InSide Training
 
CONTENUTO, STRATEGIA E STRUMENTI: COSA DETERMINA UN'ESPERIENZA VINCENTE NEL D...
InSide Training
 
Web Marketing Master
InSide Training
 
COME GESTIRE IL BUDGET TRA INTEGRATION, DEPLOY E DELIVERY? (Francesco Fullone)
InSide Training
 
LA METODOLOGIA BEM, SCRIVERE UN CODICE MIGLIORE PER IL PRESENTE ED IL FUTURO ...
InSide Training
 
BEST PRACTICES PER EVITARE GLI ERRORI PIÙ GRAVI QUANDO SI STAMPA ONLINE (Gio...
InSide Training
 
CUSTOMER JOURNEY DI UN PROGETTO SOCIAL (Alessandro Caruso)
InSide Training
 
ADAPTIVE CAREER DESIGN (Marco Calzolari)
InSide Training
 
KEYNOTE - PEOPLE BEFORE PRODUCTS (Marco Calzolari)
InSide Training
 
CONTENT DESIGN. OLTRE LE PAROLE C'È DI PIÙ (Valentina Falcinelli)
InSide Training
 
VISUAL STORYTELLING PER LA MODA E IL MADE IN ITALY
InSide Training
 
GRAPHIC DESIGN TALK SHOW (Bob Liuzzo)
InSide Training
 
BEST PRACTICES PER EVITARE GLI ERRORI PIÙ GRAVI QUANDO SI STAMPA ONLINE (Giov...
InSide Training
 
LE 4 COSE IN CROCE CHE HO IMPARATO SUL DESIGN (Francesco Marino)
InSide Training
 
CODE-IN-MOTION: CONIUGARE L'ILLUSTRAZIONE VETTORIALE CON IL CODICE (ILLO Crea...
InSide Training
 
Casa Jasmina (Alessandro Squatrito e Lorenzo Romagnoli, Arduino)
InSide Training
 
Ad

Workshop adobe publishing suite maggio2012 r_et

  • 1. RELATORE ADOBE DIGITAL PUBLISHING SUITE crea il tuo primo Magazine Digitale g g Vainer Giglioli
  • 2. Analisi delle App per iPad
  • 3. Gli strumenti per creare Magazine Digitali
  • 4. Gli strumenti per creare Magazine Digitali COSA CI SERVE?  Una piattaforma di creazione che consenta di  progettare il layout  importarecreare i contenuti  creare interattività • Slide show • Navigazione ipertestuale • Accesso a contenuti web • Inserire video
  • 5. Gli strumenti per creare Magazine Digitali ADOBE PUBLISHING SUITE Pannelli per aggiungere multimedialità • Pulsanti • C ll Collegamenti i t t li ti ipertestuali • Stati oggetto ( (hot spot-slideshow) p ) • File Multimediali (audio-video) • Overlay Creator creare e modificare gli oggetti interattivi
  • 6. Gli strumenti per creare Magazine Digitali ADOBE PUBLISHING SUITE Pannello Folio Builder • Converte i file di InDesign in un file .Folio Il file.folio contiene i layout verticali e orizzontali, i metadati, e il codice per attivare l'interattività e le attività associate. Il file .Folio può essere caricato per la visualizzazione su un dispositivo mobile come un iPad.
  • 7. Gli strumenti per creare Magazine Digitali ADOBE PUBLISHING SUITE ADOBE VIEWER Applicazione che viene installata su un dispositivo mobile come un iPad per visualizzare ed utilizzare file .Folio
  • 8. Le “piattaforme di creazione”  Adobe Digital Publishing Suite •Estensione di InDesign Estensione • Nuovo pannello Overlay Creator Aggiunge funzionalità specifiche p Digital Magazine: gg g p per g g Video - Slide Show - Collegamenti ipertestuali aree scorrevoli - aree sensibili…. • F li B ild Folio Builder Nuovo pannello per convertire i file InDesign e collegamenti in un file “.folio”
  • 9. Adobe Digital Publishing Suite Folio Builder Reader personalizzato Converte i file InDesign e i collegamenti in un file È la nostra App Overlay Creator “.folio” che può essere .folio Scaricabile dai Applica opzioni ai caricato per la Marketplace contenuti interattivi visualizzazione su un (AppStore-Android- dispositivo mobile p Amazon-BlackBerry)
  • 10. Configurazione di Adobe InDesign CS 5.x con i plug-in p g Adobe Digital Publishing Suite
  • 12. Progettare un layout per iPad Impostiamo la struttura delle cartelle I ti l t tt d ll t ll  nome cartella_Issue cartella Issue Cartella del progetto  nome cartella_Stack Cartella della sezione  Links Cartella dei link di InDesign OverlayResources Cartella contenente audio video ecc audio, ecc.
  • 13. Progettare un layout per iPad Impostiamo il layout in InDesign I ti l ti I D i  Formato Documento: 1024x768 pixel che corrisponde all’ Area di visualizzazione dell’iPad
  • 14. Progettare un layout per iPad iPad orizzontale iPad verticale
  • 15. Progettare un layout per iPad Creiamo l prima pagina C i la i i  Necessari un layout orizzontale e verticale y • Larghezza fissa (1024 pixel) • Altezza variabile (standard 768 pixel) se altezza maggiore di 768 pixel le pagine possono scorrere • NON usare l’opzione di InDesign Pagine Affiancate
  • 16. Progettare un layout per iPad Creiamo l prima pagina C i la i i  Necessari un layout orizzontale e verticale y • I layout possono avere pagine multiple • Layout orizzontale: nomefile_h • Layout verticale: nomefile_v • I layout orizzontale e verticale devono essere salvati nella stessa cartella dello stack • Possono presentare CONTENUTI DIVERSI
  • 18. Quali contenuti? Possiamo utilizzare tutti i formati file compatibili con InDesign CS5:  Testi Formati file: Word – RTF – TXT  Tabelle Excel  Formati vettoriali Formati file: .ai - PDF F ti fil i
  • 19. Quali contenuti? Possiamo utilizzare tutti i formati file compatibili con InDesign CS5:  Fotografie Risoluzione: 1024x768 pixel a 132 pixels per pollice Metodo Colore: RGB Formati file: PSD (anche con livelli e trasparenze) TIF (anche co livelli e t aspa e e) (a c e con e trasparenze) JPEG …
  • 20. Quali contenuti? Possiamo utilizzare i formati video e audio con queste caratteristiche: q  Video Formato: MP4 Codec: H264 Dimensione: 1024x768 BitRate: 768 Kbps p FPS: 25.00  Audio Codec: aac BitRate: 128 Kbps SampleRate: 44100Hz
  • 22. Testo scorrevole  Create una cornice di testo sul livello Layer 1 • area che posiziona e visualizza il testo da far scorrere • nella palette Livelli date un nome all’oggetto Es. scroll
  • 23. Testo scorrevole  create un li ll chiamato Scrollable Content livello hi S ll bl C • create una cornice di testo stessa larghezza stesso nome di quella creata sul Layer 1 altezza sufficiente per contenere il testo da fare lt ffi i t t t t d f scorrere • inserite il testo nella cornice del livello Scrollable Content
  • 25. Video e audio Possiamo utilizzare i formati video e audio con queste caratteristiche: q  Video Formato: MP4 Codec: H264 Dimensione: 1024x768 BitRate: 768 Kbps p FPS: 25.00  Audio Codec: aac BitRate: 128 Kbps SampleRate: 44100Hz
  • 26. Video e audio Importare un video p  Inserire il video come fosse un’immagine  Per cambiare il fotogramma di anteprima  Aprire il p p pannello File Multimediali  Riprodurre il video e fermarlo al fotogramma scelto  Selezionare “Da fotogramma corrente per scegliere il Da corrente” fotogramma da utilizzare come anteprima
  • 27. Video e audio Creare un pulsante per eseguire un video p p g  Creare il disegno del pulsante  trascinarlo sul video nella posizione voluta Adobe Digital Publishing Suite: crea il tuo primo magazine digitale
  • 28. Video e audio Opzioni video: p pannello Overlay Creator
  • 29. Video e audio Importare un file audio p  Inserire il file audio.mp3 Codec: aac BitRate: 128 Kbps SampleRate: 44100Hz  Aprire il pannello Overlay Creator
  • 30. Video e audio Importare un file audio p  cliccare sull’icona di File controller  selezionare la cartella dove avete inserito i file .png che rappresentano l’icona del pulsante di play e pausa
  • 31. Video e audio Opzioni audio: p pannello Overlay Creator
  • 33. I Pulsanti  È possibile creare pulsanti interattivi per • navigare attraverso articoli • collegarsi a un sito web • inviare una mail • oppure è p pp possibile creare p pulsanti che mostrano diverse immagini come in una presentazione. Utilizzare il pannello Pulsanti di InDesign per convertire gli oggetti in pulsanti.
  • 34. I Pulsanti  I comandi utilizzabili per i pulsanti sono:
  • 36. Presentazioni (Slide Show) Importate le immagini che volete utilizzare per realizzare la presentazione i • Utilizzare il pannello stati oggetto di InDesign per convertire gli oggetti
  • 37. Presentazioni (Slide Show) Utilizzate il pannello Overlay Creator per impostare le opzioni di visualizzazione i l i i i li i
  • 38. Esportiamo la nostra pubblicazione p p
  • 39. Esportare la pubblicazione Aprire il Pannello Folio Builder p Accedere al servizio Se non si dispone di un account crearlo cliccando su REGISTRATEVI
  • 40. Esportare la pubblicazione Folio Builder  Cliccare sul pulsante Nuovo  Assegnate un nome  Selezionate la Dimensione ( (la stessa del documento di InDesign)
  • 41. Esportare la pubblicazione Folio Builder  Importare gli articoli  Dal Menu  Selezionate Importa  Folio Builder esporta il file .Folio Folio su un server Adobe (Acrobat.com)
  • 42. Carichiamo il .Folio sull’iPad
  • 43. Cosa fare e cosa evitare
  • 44. Cosa fare e cosa evitare  iPad supporta 58 font  le font non presenti nella lista vengono CONVERTITE quando VISUALIZZATE su iPAD lista disponibile su: iosfonts.com  non usare corpi troppo piccoli un corpo troppo piccolo affatica la lettura utilizzare minimo corpo 14-16
  • 45. Cosa fare e cosa evitare  iPad apre nuovi orizzonti per la comunicazione NON convertite semplicemente dalla carta tanto vale usare “sfogliatori pdf” RIPENSARE IL LAYOUT per sfruttare al meglio le funzioni dell’iPad è finito il limite delle “pagine” pagine nuove opportunità grafiche
  • 46. Cosa fare e cosa evitare  iPad apre nuovi orizzonti per la comunicazione RIPENSARE IL LAYOUT integrazione con social network Facebook - Twitter - YouTube
  • 47. La differenza tra App e contenuti pp
  • 48. La differenza tra App e contenuti  La APP “veste” le informazioni ed i contenuti può avere contenuti interni Testi-immagini-video Testi immagini ideo App Reader con contenuti interni IMMAGINI
  • 49. La differenza tra App e contenuti App “Kiosk” Anche l’intero Server esterno (Edicola Virtuale) magazine può gestione contenuti essere scaricato dal Content Delivery Server y
  • 51. Costi di pubblicazione - Apple  Apple richiede • € 99anno canone per sviluppatori Necessario per ottenere i certificati di pubblicazione su AppStore • App pubblicata Gratuita pp p nessun costo gratuito • App a pagamento (es. rivista) Apple trattiene il 30% del prezzo di copertina es. prezzo € 1.00 (Apple trattiene € .30)
  • 52. Costi di pubblicazione - Apple  Apple fornisce • piattaforma AppStore per il delivery • infrastruttura informatica per la gestione dei pagamenti
  • 53. Costi di pubblicazione - Android Per pubblicare su Android Marketplace  a chi vuole pubblicare richiesto abbonamento • € 40anno canone per sviluppatori Necessario per ottenere libero accesso all’inserimento di App su Android Marketplace
  • 54. Costi di pubblicazione – Adobe Digital Publishing Suite ModuliServizi Acrobat.com usato dal pannello Folio Builder per creare i file .folio gratuito fino a 2GB
  • 55. Costi di pubblicazione – Adobe Digital Publishing Suite ModuliServizi a pagamento per creare APP 3 TIPOLOGIE: Digital Publishing Single Issue • per chi pubblica 1 sola APP Digital Publishing Pro • per piccole medie aziende Digital Publishing Enterprise • per grandi aziende • P chi vuole usare SDK Per hi l
  • 56. Costi di pubblicazione – Adobe Digital Publishing Suite Digital Publishing Single Issue • Fee Pubblicazione € 355 (per App – IVA esclusa) consente di pubblicare 1 sola APP Single ISSUE (NO KIOSK) NON fornisce report Analitycs Pubblica SOLO su APPStore ( (No Android-Blackberry) y) Acquistabile solo online direttamente da Adobe con carta di credito • Supporto fornito direttamente da Adobe in inglese
  • 57. Costi di pubblicazione – Adobe Digital Publishing Suite Digital Publishing Pro “Montly” • Fee Pubblicazione DPS € 355mese (IVA esclusa) rinnovo automatico fino a disdetta consente di pubblicare infinite APP Single ISSUE e Kiosk include 250 downloadAnno I download si conteggiano solo sulle APP Kiosk • Acquistabile solo online direttamente da Adobe • Supporto fornito direttamente da Adobe in inglese
  • 58. Costi di pubblicazione – Adobe Digital Publishing Suite Digital Publishing Pro • Fee Pubblicazione DPS € 4.260anno consente di pubblicare infinite APP Single ISSUE e Kiosk include 5.000 download (solo per il 1° acquisto) I download si conteggiano solo sulle APP Kiosk
  • 59. Costi di pubblicazione – Adobe Digital Publishing Suite • Download Aggiuntivi 10.000 - € 2.200 25.000 - € 4.000 250.000 - € 27.500 500.000 - € 45.000 Oltre 500.000 obbligatorio Fee Enterprise
  • 60. Costi di pubblicazione – Adobe Digital Publishing Suite Digital Publishing Enterprise • Fee Pubblicazione DPS – Single Entity € 34.500anno consente di pubblicare infinite APP Single ISSUE e Kiosk t bbli i fi it Si l Ki k include 5.000 download (solo per il 1° acquisto) non consente “affiliati” Affiliato: qualsiasi società o entità in cui una delle parti sia proprietaria di oltre il 50%
  • 61. Costi di pubblicazione – Adobe Digital Publishing Suite Digital Publishing Enterprise • Fee Pubblicazione DPS – Limited Entities € 77.708anno consente di pubblicare infinite APP Single ISSUE e Kiosk t bbli i fi it Si l Ki k include 5.000 download (solo per il 1° acquisto) comprende “affiliati” (inclusi in una specifica lista approvata da Adobe) Affiliato: qualsiasi società o entità in cui una delle parti sia proprietaria di oltre il 50%
  • 62. Costi di pubblicazione – Adobe Digital Publishing Suite Digital Publishing Enterprise • Fee Pubblicazione DPS – Global € 172.748anno consente di pubblicare infinite APP Single ISSUE e Kiosk include 5.000 download (solo per il 1° acquisto) include TUTTI gli “affiliati” del contraente affiliati Affiliato: qualsiasi società o entità in cui una delle parti sia proprietaria di oltre il 50%
  • 63. Costi di pubblicazione – Adobe Digital Publishing Suite • Download Aggiuntivi – SOLO ENTERPRISE 1.000.000 - € 60.000 5.000.000 - € 200.000
  • 64. Costi software e di pubblicazione - Woodwing Woodwing Digital Magazine Tools  a partire da € 6.000 Server + database Server Connections Content Station Plug-in InDesign p Digital Magazine g g per g g  Possibilità di subscription Vanno aggiunti i fee di pubblicazione ADOBE DPS