Glossario

PyTorch

Scoprite PyTorch, il framework di machine learning flessibile e basato su Python che alimenta innovazioni AI come Ultralytics YOLO. Costruite in modo più intelligente e veloce oggi stesso!

PyTorch è un potente framework open-source per l 'apprendimento automatico (ML) basato sulla libreria Torch, ampiamente utilizzato per applicazioni come la computer vision (CV) e l'elaborazione del linguaggio naturale (NLP). Sviluppato da Meta AI e ora gestito dalla PyTorch Foundation, è famoso per la sua semplicità, flessibilità e per il suo design Python-first. Questo lo rende uno dei preferiti da ricercatori e sviluppatori per la prototipazione rapida e la costruzione di architetture di reti neurali complesse. Il nucleo del framework è costruito attorno ai tensori, che sono array multidimensionali simili a quelli di NumPy, ma con la capacità aggiuntiva di essere eseguiti su GPU per accelerare il calcolo.

Caratteristiche principali di PyTorch

La filosofia progettuale di PyTorch privilegia l'esperienza dell'utente e la velocità, e questo ha portato a diverse caratteristiche di spicco:

  • Grafi computazionali dinamici: A differenza dei framework che richiedono la definizione a priori di un grafo statico, PyTorch utilizza un approccio "define-by-run". Questo grafo dinamico, noto anche come "eager execution", consente una maggiore flessibilità e un debugging più semplice, in quanto gli sviluppatori possono ispezionare e modificare il grafo durante l'esecuzione. Ciò è particolarmente utile per i modelli con strutture variabili, come le reti neurali ricorrenti (RNN).
  • Integrazione Pythonic: Si integra perfettamente con lo stack di data science Python, rendendolo intuitivo per gli sviluppatori. Iniziare è facile grazie alla guida Ultralytics Quickstart o alle istruzioni ufficiali di installazione di PyTorch.
  • Ricco ecosistema di strumenti: PyTorch è supportato da una suite di librerie specifiche per il dominio, come TorchVision per la computer vision, TorchText per l'NLP e TorchAudio per l'elaborazione audio, che forniscono architetture, set di dati e trasformazioni popolari.
  • Transizione perfetta alla produzione: Grazie a strumenti come TorchScript per la creazione di modelli serializzabili e ottimizzabili e TorchServe per il servizio di modelli orientati alle prestazioni, PyTorch colma il divario tra ricerca e produzione. Ultralytics offre diverse opzioni di distribuzione dei modelli addestrati in PyTorch.

Applicazioni del mondo reale

La flessibilità e la potenza di PyTorch hanno portato alla sua adozione in molte applicazioni AI all'avanguardia:

  1. Guida autonoma: Tesla Autopilot utilizza pesantemente PyTorch per la sua pipeline di sviluppo. Come evidenziato nelle presentazioni dell'AI Day, gli ingegneri di Tesla utilizzano PyTorch per costruire e addestrare i complessi modelli di apprendimento profondo che eseguono il rilevamento degli oggetti e la comprensione della scena in tempo reale.
  2. Analisi delle immagini mediche: Nell'AI in ambito sanitario, PyTorch viene utilizzato per sviluppare modelli di analisi delle scansioni mediche. Ad esempio, NVIDIA Clara è un framework per applicazioni sanitarie che utilizza PyTorch per attività come la segmentazione delle immagini per delineare automaticamente i tumori, aiutando i radiologi a fare diagnosi più rapide e precise.

PyTorch nell'ecosistema dell'intelligenza artificiale

PyTorch è un elemento chiave insieme ad altri framework come TensorFlow. Entrambi sono potenti, ma la scelta dipende spesso dalle esigenze del progetto. Un confronto dettagliato si trova nel nostro blog post, Exploring Vision AI Frameworks. È inoltre importante distinguere PyTorch da una libreria di computer vision come OpenCV, che fornisce strumenti di elaborazione di immagini e video ma non è un framework di deep learning end-to-end.

Tutti i modelli YOLO di Ultralytics, compreso il modernissimo YOLO11, sono costruiti con PyTorch. Questo permette di sfruttare le prestazioni e la flessibilità del framework. Piattaforme come Ultralytics HUB semplificano l'intero ciclo di vita dell'addestramento dei modelli personalizzati, della gestione dei set di dati e della loro distribuzione.

PyTorch beneficia di un solido supporto attraverso il sito web ufficiale di PyTorch, di un'ampia documentazione e di una vivace comunità di sviluppatori. Per chi vuole ottimizzare il processo di addestramento, le guide sulla regolazione degli iperparametri e i suggerimenti per l'addestramento dei modelli sono risorse preziose. Il repository ufficiale GitHub del framework è un altro luogo eccellente per il supporto e i contributi della comunità.

Unitevi alla comunità di Ultralytics

Entrate a far parte del futuro dell'IA. Connettetevi, collaborate e crescete con gli innovatori globali.

Iscriviti ora
Link copiato negli appunti