Notifica sul servizio 911 di Zoom Voice Communications, Inc. per i clienti canadesi

La presente notifica fornisce informazioni importanti sulla possibilità di collegarsi ai servizi di chiamata di emergenza 911 tramite il Servizio Zoom Phone. Si prega di leggerla attentamente.

Servizio 911 di Zoom Phone: il servizio 911 di Zoom Phone opera in modo diverso dal servizio 911 tradizionale. La CRTC ci richiede di informare i nostri clienti delle circostanze in cui il servizio 911 potrebbe non essere disponibile o potrebbe essere in qualche modo limitato rispetto al servizio 911 tradizionale. Tali circostanze includono:

(1) Preparazione a qualsiasi interruzione del servizio . Il servizio di telefonia VoIP dipende non solo dalla continuità dell'abbonamento (e del pagamento) del servizio, ma anche dalla connettività Internet e dall'alimentazione elettrica. In caso di interruzioni dell'alimentazione, della rete o di Internet (incluso il traffico intenso), o se il servizio viene disconnesso o sospeso a causa del mancato pagamento, potrebbero verificarsi guasti, interruzioni o ritardi nel servizio di chiamata di emergenza. Consigliamo di tenere a portata di mano un servizio telefonico alternativo (ad esempio un telefono cellulare) per aumentare l'affidabilità dell'accesso ai servizi di emergenza durante qualsiasi interruzione del servizio.

(2) Divieto di disconnessione. Finché non viene richiesto da un operatore di emergenza, non disconnettere la chiamata ai servizi di emergenza. In caso di disconnessione involontaria, richiamare immediatamente.

(3) Configurazione di rete. Se la configurazione di rete dell'azienda di appartenenza non consente il collegamento al servizio Zoom Phone, l'azienda non sarà in grado di accedere al servizio Zoom Phone e pertanto non potrà accedere ai servizi di chiamata di emergenza.

4) Trasferimento del servizio e numeri di telefono non nativi. Il servizio 911 tradizionale invia automaticamente le chiamate al 911 al centro di risposta alle emergenze locale appropriato o al centro di risposta alle emergenze nazionale, in base al numero di telefono dell'utente. Il servizio 911 avanzato tradizionale (noto anche come E911) invia automaticamente le chiamate di emergenza al centro di risposta alle emergenze locale appropriato o al centro di risposta alle emergenze nazionale insieme all’indirizzo e al numero di telefono dell'utente. Poiché il servizio Zoom Phone consente ai clienti (e agli utenti dei clienti) di utilizzare il servizio Zoom Phone ovunque abbiano accesso a Internet a banda larga e di ottenere numeri che potrebbero non corrispondere alla loro Posizione attuale, il servizio Zoom Phone 911 funziona in modo diverso dal servizio 911 tradizionale per alcuni aspetti:

Dato che il numero di telefono di un utente non corrisponde necessariamente all'ubicazione fisica dello stesso, tutti gli utenti devono fornire a Zoom Voice Communications, Inc. ("Zoom Voice") la Posizione registrata nel momento in cui l'azienda configura il servizio. La Posizione registrata è l'indirizzo in cui gli utenti utilizzeranno il servizio Zoom Phone.

Zoom Voice, ove possibile, trasmetterà automaticamente la Posizione registrata al centro di risposta alle emergenze appropriato. Di conseguenza, se un utente sposta l'apparecchiatura (ad esempio, laptop, tablet, dispositivo mobile, telefono o computer fisso) utilizzata per accedere al Servizio Zoom Phone, l'utente deve aggiornare la Posizione registrata. Se l'utente non aggiorna la Posizione registrata, qualsiasi chiamata di emergenza effettuata tramite il Servizio Zoom Phone verrà instradata in base alla Posizione registrata precedentemente fornita dall'utente e pertanto potrebbe non essere instradata al centro di risposta alle emergenze appropriato per la posizione attuale dell'utente.

Quando un utente segnala a Zoom Voice una modifica della posizione registrata, potrebbe verificarsi un ritardo prima che la nuova posizione registrata venga resa disponibile per l’instradamento corretto delle chiamate al 911 e che i call center di emergenza vengano informati della posizione registrata dell’utente.

Se la Posizione registrata di un utente non è corretta o per altri motivi tecnici, il centro di risposta alle emergenze potrebbe non disporre dell'indirizzo e del numero di telefono dell'utente. Di conseguenza, gli utenti sono tenuti a fornire il proprio nome, la propria posizione e il proprio numero di telefono al centro di risposta alle emergenze.

(5) Informare altri utenti. È necessario informare i dipendenti, i visitatori o altri potenziali utenti del servizio VoIP in merito alla natura e ai limiti delle chiamate di emergenza. Per facilitare questo compito, applica gli adesivi forniti da Zoom Voice in posizione visibile sull'apparecchiatura.

(6) Numeri interni per chiamate solo in uscita. L'azienda di appartenenza può scegliere di abilitare determinati numeri interni per le chiamate solo in uscita. Ai numeri interni per le chiamate solo in uscita non verrà assegnato un numero di telefono per ricevere chiamate in entrata e non potranno essere utilizzati per effettuare chiamate di emergenza.

(7) Limitazione di responsabilità. Zoom Voice non ha alcun controllo sull'eventualità o sulla modalità con cui i centri di risposta alle emergenze locali o il centro di risposta alle emergenze nazionale rispondono o intervengono sulle chiamate di emergenza effettuate tramite il Servizio Zoom Phone. Zoom Voice declina ogni responsabilità per la condotta dei centri di risposta alle emergenze locali e del centro di risposta alle emergenze nazionale. Zoom Voice si affida a terzi per instradare le chiamate di emergenza ai centri di risposta alle emergenze locali e al centro di risposta alle emergenze nazionale. Zoom declina ogni responsabilità nel caso in cui tali terze parti instradino le chiamate in modo errato o i dati utilizzati per instradare le chiamate siano errati. Né Zoom Voice né i suoi funzionari, direttori, dipendenti, affiliati, agenti e qualsiasi altro fornitore di servizi che eroghi servizi in relazione al Servizio Zoom Phone ("Soggetti indennizzati da Zoom") possono essere ritenuti responsabili per eventuali reclami, danni o perdite, multe, sanzioni, costi e spese derivanti da o relativi al servizio di chiamata di emergenza di Zoom Phone (collettivamente, "Reclami"), e con la presente l'utente rinuncia a qualsiasi Reclamo, salvo nei casi in cui tali Reclami derivino da colpa grave, dolo o condotta gravemente negligente di Zoom. L'utente si impegna inoltre a difendere, indennizzare e tenere indenni i Soggetti indennizzati da Zoom da qualsiasi Reclamo presentato da, o per conto di, sé stesso o di terzi in relazione all'assenza, malfunzionamento o interruzione del Servizio Zoom Phone, all'instradamento errato delle chiamate di emergenza e/o all'impossibilità di qualsiasi utente del Servizio di utilizzare il servizio di emergenza o di contattare il personale di emergenza.

Gli amministratori dell'account cliente devono confermare di aver letto e compreso questo avviso prima di registrare gli utenti sul servizio Zoom Phone. I clienti sono tenuti a mantenere aggiornata la Posizione registrata per i loro utenti e a conformarsi a tutti i requisiti di cui al presente avviso relativo al 911.

Aggiornamenti

Le politiche di Zoom possono richiedere modifiche per conformarsi alle leggi e ai requisiti normativi applicabili. Qualsiasi modifica alle politiche di Zoom sarà pubblicata qui. Se desideri ricevere una notifica degli aggiornamenti delle nostre politiche, fornisci il tuo indirizzo e-mail nella casella sottostante.