Il Mese dell'educazione finanziaria

Il Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria promuove ogni anno dal 2018 il "Mese dell'educazione finanziaria", l'appuntamento nazionale più importante dedicato all’informazione e alla sensibilizzazione sull'educazione finanziaria, assicurativa e previdenziale.

Centinaia di iniziative vengono organizzate su tutto il territorio nazionale da istituzioni pubbliche, associazioni, intermediari finanziari, società private con l'obiettivo di accrescere le conoscenze sulla gestione e programmazione delle risorse finanziarie personali e familiari e sui temi assicurativi e previdenziali.

Il motto che accompagna la manifestazione è "Educazione finanziaria: oggi per il tuo domani". L'obiettivo dell'iniziativa è infatti sottolineare l'importanza di dedicare tempo alla formazione sui temi della finanza personale, non solo per prendere decisioni più consapevoli, ma anche per far fronte a eventuali imprevisti futuri.

Le iniziative del Mese si rivolgono a un pubblico ampio - studenti, adulti, pensionati, piccoli imprenditori - e la partecipazione è sempre gratuita.

Ogni anno il calendario offre un programma ricco di appuntamenti, dal 1° al 30 novembre.

Per l'edizione 2025 gli appuntamenti da non perdere sono:

  • la Giornata dell'educazione assicurativa (il 12 novembre);
  • la Settimana dell'educazione previdenziale (dal 17 al 23 novembre);
  • la Giornata della Legalità finanziaria, promossa dal Comitato e dalla Guardia di Finanza con il patrocinio dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, rivolta in particolare ai giovani (il 18novembre);
  • gli eventi di novembre della World Investor Week.

La Banca d'Italia partecipa ogni anno alla manifestazione con numerose iniziative, per giovani e adulti, organizzate online, in presenza e in modalità ibrida su tutto il territorio nazionale anche grazie alle Filiali presenti in tutte le regioni.

Consulta il calendario che trovi di seguito per scoprire le iniziative in programma.

Puoi partecipare agli eventi online e in modalità ibrida organizzati dalla Banca d'Italia tramite la piattaforma online Webex (i dati richiesti per l'accesso sono trattati secondo la Privacy Policy della piattaforma).

Alcuni eventi sono trasmessi sul canale YouTube della Banca d'Italia. I link alle aule virtuali - se non già presenti in calendario - sono resi disponibili su queste pagine nelle ore precedenti all'evento.

Il calendario con tutte le iniziative del Mese, non solo quelle della Banca d'Italia, e le modalità per partecipare ai singoli eventi sono disponibili sul sito del Comitato.

Novembre

  1. 10
    nov
    Convegni
    Luogo: Roma - Via XX Settembre 97/E
    Orario: 11:30 - 13:00
  2. 17
    nov
  3. 19
    nov
    Convegni
    Luogo: Roma - Via Nazionale 190
    Orario: 11:00 - 13:00
  4. 19
    nov
    Webinar
    Luogo: Online
    Orario: 16:30 - 18:30
  5. 20
    nov
  6. 21
    nov
    Divulgazione
    Luogo: Caltanisetta - via Xiboli nr. 310 - Sede Associazione M.o.V.I.
    Orario: 17:00 - 19:00
  7. 25
    nov

Vedi altri articoli della categoria:

Hai trovato utile questo contenuto?