This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document L:2003:149:TOC
Official Journal of the European Union, L 149, 17 June 2003
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 149, 17 giugno 2003
Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 149, 17 giugno 2003
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea | ISSN
1725-258X L 149 46o anno 17 giugno 2003 |
Edizione in lingua italiana | Legislazione | |||
Sommario | I Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità | |||
* | Regolamento (CE) n. 1023/2003 del Consiglio, del 13 giugno 2003, che estende il dazio antidumping definitivo istituito con il regolamento (CE) n. 1784/2000 sulle importazioni di alcuni accessori per tubi di ghisa malleabile originari del Brasile e sulle importazioni di alcuni accessori per tubi di ghisa malleabile spediti dall'Argentina, indipendentemente dal fatto che siano dichiarati originari dell'Argentina o meno, e chiude l'inchiesta in merito alle importazioni di un esportatore argentino | 1 | ||
Regolamento (CE) n. 1024/2003 della Commissione, del 16 giugno 2003, recante fissazione dei valori forfettari all'importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di alcuni ortofrutticoli | 6 | |||
Regolamento (CE) n. 1025/2003 della Commissione, del 16 giugno 2003, che fissa i prezzi minimi di vendita delle carni bovine messe in vendita nel quadro della quarta gara di cui al regolamento (CE) n. 596/2003 | 8 | |||
Regolamento (CE) n. 1026/2003 della Commissione, del 16 giugno 2003, che fissa i prezzi minimi di vendita delle carni bovine messe in vendita nel quadro della quarta gara di cui al regolamento (CE) n. 598/2003 | 11 | |||
Regolamento (CE) n. 1027/2003 della Commissione, del 16 giugno 2003, che stabilisce di non procedere ad alcuna aggiudicazione delle carni bovine messe in vendita nel quadro della quarta gara di cui al regolamento (CE) n. 604/2003 | 13 | |||
Regolamento (CE) n. 1028/2003 della Commissione, del 16 giugno 2003, in ordine al regolamento (CE) n. 788/2003 che stabilisce le modalità di applicazione della decisione 2003/299/CE del Consiglio per quanto riguarda le concessioni sotto forma di contingenti tariffari comunitari per taluni prodotti cerealicoli originari della Slovacchia e che modifica il regolamento (CE) n. 2809/2000 | 14 | |||
* | Regolamento (CE) n. 1029/2003 della Commissione, del 16 giugno 2003, che modifica gli allegati I e II del regolamento (CEE) n. 2377/90 del Consiglio che definisce la procedura comunitaria per la determinazione dei limiti massimi di residui di medicinali veterinari negli alimenti di origine animale (1) | 15 | ||
II Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità | ||||
Commissione | ||||
2003/433/EC | ||||
* | Decisione della Commissione, del 21 gennaio 2003, relativa al regime di aiuti "Esenzioni dalle imposte di registro per proprietà non residenziali in aree svantaggiate" notificato dal Regno Unito [notificata con il numero C(2003) 41] (1) | 18 | ||
2003/434/EC | ||||
* | Decisione della Commissione, del 16 giugno 2003, che sospende il dazio antidumping esteso istituito con regolamento (CE) n. 1023/2003 sulle importazioni di alcuni accessori per tubi di ghisa malleabile spediti dall'Argentina, indipendentemente dal fatto che siano dichiarati originari dell'Argentina o meno [notificata con il numero C(2003) 1693] | 30 | ||
2003/435/EC | ||||
* | Decisione della Commissione, del 16 giugno 2003, che abroga la decisione 2002/182/CE che approva il piano modificato presentato dall'Austria per l'eradicazione della peste suina classica dai suini selvatici nell'Austria inferiore [notificata con il numero C(2003) 1833] (1) | 32 | ||
2003/436/EC | ||||
* | Decisione della Commissione, del 16 giugno 2003, che modifica la decisione 2002/975/CE relativa all'introduzione della vaccinazione ad integrazione delle misure di lotta contro le infezioni da virus dell'influenza aviaria a bassa patogenicità in Italia e recante misure specifiche di controllo dei movimenti [notificata con il numero C(2003) 1834] (1) | 33 | ||
(1) Testo rilevante ai fini del SEE |
IT | Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata. I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco. |