This document is an excerpt from the EUR-Lex website
European Legislation Identifier (ELI)
Identificatore della legislazione europea (ELI)
Identificatore della legislazione europea (ELI)
Le normative di legge sono oggi ampiamente disponibili online e accessibili in vari formati digitali. Tuttavia, il modo in cui le informazioni di natura legale sono organizzate e classificate varia nell’ambito dei diversi sistemi giuridici. Le Conclusioni affrontano questo problema attraverso l’approvazione dell’Identificatore della legislazione europea (ELI), un’iniziativa per garantire che i cittadini e i professionisti legali abbiamo migliore accesso alle informazioni sulla legislazione, che sia essa regionale, nazionale o comunitaria.
L’ELI facilita l’accesso a e la condivisione di queste informazioni, contribuendo in tal modo allo spazio comune di libertà, sicurezza e giustizia dell’UE.
Le conclusioni invitano i Paesi dell’UE ad adottare il sistema ELI, in modo che le informazioni sulla legislazione comunitaria e nazionale siano armonizzate nell’ambito di tutti i sistemi legislativi. Ciò migliorerà l’identificazione, l’accesso a e il riutilizzo delle informazioni sulla legislazione per i cittadini e gli utilizzatori professionali.
L’ELI si basa su:
Il sistema ELI è stato concepito per standardizzare la comunicazione legale al fine di promuovere l’interscambio e migliorare l’interoperabilità tra i sistemi di informazione legale a livello UE e nazionale, pur conservando le specificità del sistema giuridico e legislativo di ciascun Paese.
L’introduzione dell’ELI è facoltativa, volontaria e graduale. Al fine di adottare l’ELI, gli editori di materie normative sono tenuti ad:
Coloro che attuano l’ELI devono nominare un coordinatore nazionale ELI e condividere informazioni sulle rispettive attuazioni dell’ELI. Queste informazioni devono essere disponibili pubblicamente sul sito Web ELI ospitato nel portale EUR-Lex: http://eurlex.europa.eu/eli.
Nel novembre 2017 il Consiglio ha adottato una nuova serie di conclusioni sull’ELI relativamente alle Conclusioni del 2012.
Le Conclusioni forniscono una relazione sullo stato di avanzamento dell’iniziativa ELI:
Le Conclusioni richiedono al gruppo di lavoro del Consiglio che si occupa di e-law di adottare una serie di misure volte a promuovere il sistema ELI, e, in particolare, in merito a:
Un allegato contiene i principali elementi di informazione e riferimenti:
Per ulteriori informazioni, consultare:
Conclusioni del Consiglio che invitano l’introduzione dell’identificatore della legislazione europea (ELI) (GU C 325 del , pag. 3).
ultimo aggiornamento