This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 32006R1193
Commission Regulation (EC) No 1193/2006 of 4 August 2006 amending Regulation (EC) No 1990/2004 laying down transitional measures in the wine sector by reason of the accession of Hungary to the European Union
Regolamento (CE) n. 1193/2006 della Commissione, del 4 agosto 2006 , recante modifica del regolamento (CE) n. 1990/2004 che stabilisce misure transitorie nel settore vitivinicolo a seguito dell’adesione dell’Ungheria all’Unione europea
Regolamento (CE) n. 1193/2006 della Commissione, del 4 agosto 2006 , recante modifica del regolamento (CE) n. 1990/2004 che stabilisce misure transitorie nel settore vitivinicolo a seguito dell’adesione dell’Ungheria all’Unione europea
GU L 215 del 5.8.2006, pp. 12–12
(ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, NL, PL, PT, SK, SL, FI, SV) Questo documento è stato pubblicato in edizioni speciali
(BG, RO)
GU L 330M del 9.12.2008, pp. 368–368
(MT)
No longer in force, Date of end of validity: 06/02/2009
ELI: http://data.europa.eu/eli/reg/2006/1193/oj
5.8.2006 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
L 215/12 |
REGOLAMENTO (CE) N. 1193/2006 DELLA COMMISSIONE
del 4 agosto 2006
recante modifica del regolamento (CE) n. 1990/2004 che stabilisce misure transitorie nel settore vitivinicolo a seguito dell’adesione dell’Ungheria all’Unione europea
LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE,
visto il trattato che istituisce la Comunità europea,
visto il trattato di adesione della Repubblica ceca, dell’Estonia, di Cipro, della Lettonia, della Lituania, dell’Ungheria, di Malta, della Polonia, della Slovenia e della Slovacchia,
visto l’atto di adesione della Repubblica ceca, dell’Estonia, di Cipro, della Lettonia, della Lituania, dell’Ungheria, di Malta, della Polonia, della Slovenia e della Slovacchia, in particolare l’articolo 41, primo comma,
considerando quanto segue:
(1) |
A norma dell’articolo 27, paragrafo 3, del regolamento (CE) n. 1493/1999 del Consiglio, del 17 maggio 1999, relativo all’organizzazione comune del mercato vitivinicolo (1), le persone fisiche o giuridiche ovvero le associazioni di persone che abbiano proceduto alla vinificazione devono consegnare alla distillazione la totalità dei sottoprodotti ottenuti dalla vinificazione stessa. |
(2) |
Il regolamento (CE) n. 1623/2000 della Commissione, del 25 luglio 2000, recante modalità d’applicazione del regolamento (CE) n. 1493/1999 del Consiglio, relativo all’organizzazione comune del mercato vitivinicolo, per quanto riguarda i meccanismi di mercato (2), stabilisce le regole di applicazione di detta distillazione e, all’articolo 49, alcune possibilità di deroga a tale obbligo. |
(3) |
L’Ungheria ha adottato le misure necessarie per l’applicazione di detto obbligo di distillazione. Tuttavia le capacità delle distillerie in Ungheria non consentono attualmente di distillare la totalità dei sottoprodotti. |
(4) |
Il regolamento (CE) n. 1990/2004 della Commissione (3) ha autorizzato l’Ungheria a escludere alcune categorie di produttori dall’obbligo di distillare i sottoprodotti della vinificazione per la campagna 2004/2005. Tale autorizzazione è stata estesa alla campagna 2005/2006. Tenendo conto della situazione sopra descritta, è opportuno prorogare nuovamente tale autorizzazione per la campagna 2006/2007. |
(5) |
Occorre modificare di conseguenza il regolamento (CE) n. 1990/2004. |
(6) |
Le misure di cui al presente regolamento sono conformi al parere del comitato di gestione per i vini, |
HA ADOTTATO IL PRESENTE REGOLAMENTO:
Articolo 1
Nell’articolo 1 del regolamento (CE) n. 1990/2004, i termini «per le campagne 2004/2005 e 2005/2006» sono sostituiti dai termini «per le campagne 2004/2005, 2005/2006 e 2006/2007».
Articolo 2
Il presente regolamento entra in vigore il terzo giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri.
Fatto a Bruxelles, il 4 agosto 2006.
Per la Commissione
Mariann FISCHER BOEL
Membro della Commissione
(1) GU L 179 del 14.7.1999, pag. 1. Regolamento modificato da ultimo dal regolamento (CE) n. 2165/2005 (GU L 345 del 28.12.2005, pag. 1).
(2) GU L 194 del 31.7.2000, pag. 45. Regolamento modificato da ultimo dal regolamento (CE) n. 1820/2005 (GU L 293 del 9.11.2005, pag. 8).
(3) GU L 344 del 20.11.2004, pag. 8. Regolamento modificato dal regolamento (CE) n. 1215/2005 (GU L 199 del 29.7.2005, pag. 31).