This document is an excerpt from the EUR-Lex website
Document 52009XC0331(02)
Information communicated by Member States regarding State aid granted under Commission Regulation (EC) No 1857/2006 on the application of Articles 87 and 88 of the Treaty to State aid to small and medium-sized enterprises active in the production of agricultural products and amending Regulation (EC) No 70/2001
Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi ai sensi del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001
Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi ai sensi del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001
GU C 75 del 31.3.2009, pp. 28–30
(BG, ES, CS, DA, DE, ET, EL, EN, FR, IT, LV, LT, HU, MT, NL, PL, PT, RO, SK, SL, FI, SV)
31.3.2009 |
IT |
Gazzetta ufficiale dell'Unione europea |
C 75/28 |
Informazioni comunicate dagli Stati membri sugli aiuti di Stato concessi ai sensi del regolamento (CE) n. 1857/2006 della Commissione relativo all'applicazione degli articoli 87 e 88 del trattato agli aiuti di Stato a favore delle piccole e medie imprese attive nella produzione di prodotti agricoli e recante modifica del regolamento (CE) n. 70/2001
(2009/C 75/07)
Numero dell'aiuto: XA 271/08
Stato membro: Repubblica federale di Germania
Regione: Freistaat Sachsen
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Gemeinsames Umsetzungsdokument zum Programm Ziel 3/Cíl 3 zur Förderung der grenzübergreifenden Zusammenarbeit 2007-2013 zwischen dem Freistaat Sachsen und der Tschechischen Republik im Rahmen des Ziels «Europäische territoriale Zusammenarbeit»
Base giuridica: Beihilfen werden nach Maßgabe
des gemeinsamen Programmdokuments (Operationelles Programm CCI-Code: 2007CB163PO017),
des Gemeinsamen Umsetzungsdokumentes und
der Verordnung (EG) Nr. 1857/2006 der Kommission vom 15. Dezember 2006 über die Anwendung der Artikel 87 und 88 EG-Vertrag auf staatliche Beihilfen an kleine und mittlere in der Erzeugung von landwirtschaftlichen Erzeugnissen tätige Unternehmen und zur Änderung der Verordnung (EG) Nr. 70/2001,
in der jeweils geltenden Fassung, gewährt.
Die Förderung wird darüber hinaus nach Maßgabe der §§ 23 und 44 der Haushaltsordnung für den Freistaat Sachsen (Sächsische Haushaltsordnung — SäHO, SächsGVBl. 2001, S. 154) sowie der hierzu ergangenen Verwaltungsvorschriften des Sächsischen Staatsministeriums der Finanzen, in der jeweils geltenden Fassung, mit den im Umsetzungsdokument normierten abweichenden bzw. besonderen Regelungen gewährt
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: 1 Mio EUR l'anno
Intensità massima dell'aiuto: 50 %
Data di applicazione: A decorrere dalla data di pubblicazione delle informazioni sintetiche da parte della Commissione
Durata del regime o dell'aiuto individuale:
Obiettivo dell'aiuto: L'aiuto persegue i seguenti obiettivi specifici:
concezione e applicazione di attività economiche e ambientali transfrontaliere nel territorio sassone e ceco mediante lo sviluppo di strategie congiunte per uno sviluppo territoriale sostenibile,
aumento sostenibile della competitività della regione nel contesto europeo,
realizzazione finalizzata del potenziale di sviluppo della zona assistita, mediante un'efficiente cooperazione transfrontaliera.
A tal fine si applicano le seguenti disposizioni del regolamento (CE) n. 1857/2006:
articolo 5: conservazione di paesaggi e fabbricati tradizionali, in particolare per le misure nel settore delle infrastrutture turistiche (n. 2.2.2.1 del documento di attuazione) e nel settore della protezione climatica, forestale ambientale e paesaggistica (n. 2.3.1.1 delle norme di applicazione) esclusivamente per quanto attiene alle misure di attuazione di NATURA 2000,
articolo 15: prestazioni di assistenza tecnica nel settore agricolo, in particolare misure per la promozione di reti di cooperazione economica e scientifica [n. 2.2.1.1 da a) a c) del documento di attuazione] e della promozione della sensibilizzazione ambientale, dell'educazione ambientale e della gestione ambientale [n. 2.3.1.3 b) e c)] delle norme di applicazione.
Le disposizioni dell'articolo 5 e dell'articolo 15 del regolamento (CE) n. 1857/2006 si applicano anche all'ammissibilità delle spese
Settore economico: Agricoltura (colture annuali, pluriannuali, conduzione di vivai, allevamento di animali, coltivazioni agricole associate all'allevamento di animali, attività di supporto all'agricoltura e attività successive alla raccolta)
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
Sächsische Aufbaubank — Förderbank |
Pirnaische Straße 9 |
01069 Dresden |
DEUTSCHLAND |
Sito web: http://www.ziel3-cil3.eu/servlet/PB/show/1042655_l1/Umsetzungsdok_DE.pdf
Altre informazioni:
Sächsisches Staatsministerium für Wirtschaft und Arbeit |
Referat 36, Verwaltungsbehörde des EU-Programms „Grenzübergreifende Zusammenarbeit“ |
Wilhelm Buck Straße 2 |
01097 Dresden |
DEUTSCHLAND |
Thomas TREPMANN
Referatsleiter
Sächsisches Staatsministerium für Umwelt und Landwirtschaft
Numero dell'aiuto: XA 373/08
Stato membro: Repubblica federale di Germania
Regione: L'intero territorio nazionale
Titolo del regime di aiuto o nome dell'impresa beneficiaria di un aiuto individuale: Grundsätze für eine nationale Rahmenrichtlinie zur Gewährung staatlicher Zuwendungen zur Bewältigung von durch widrige Witterungsverhältnisse verursachte Schäden in der Landwirtschaft
Base giuridica: Grundsätze für eine nationale Rahmenrichtlinie zur Gewährung staatlicher Zuwendungen zur Bewältigung von durch Naturkatastrophen oder widrige Witterungsverhältnisse verursachte Schäden in Landwirtschaft, Binnenfischerei und Aquakultur
Spesa annua prevista nell'ambito del regime o importo annuo totale concesso all'impresa: 10 Mio EUR
Intensità massima dell'aiuto: 80 % o fino al 90 % nelle zone svantaggiate
Data di applicazione: L'aiuto è concesso a decorrere dalla data della pubblicazione su Internet delle informazioni sintetiche concernenti l'aiuto
Durata del regime o dell'aiuto individuale: Fino al 30 giugno 2014
Obiettivo dell'aiuto: Articolo 11: Aiuti per le perdite in agricoltura dovute ad avversità atmosferiche
Gli aiuti destinati a compensare gli agricoltori per le perdite causate a) in agricoltura da catastrofi naturali o b) nel settore dell'acquacoltura e pesca in acqua dolce sono oggetto di un procedimento speciale di notifica:
Obiettivo dell'aiuto: Tutti i sottosettori agricoli.
Gli aiuti sono destinati alle imprese, che indipendentemente dal loro statuto giuridico siano piccole e medie imprese ai sensi della raccomandazione 2003/361/CE della Commissione e le cui attività commerciali comprendano la produzione primaria di prodotti agricoli, inclusi l'apicoltura e la transumanza
Nome e indirizzo dell'autorità che concede l'aiuto:
Minister für Ernährung und Ländlichen Raum des Landes Baden-Württemberg |
Postfach 10 34 44 |
70029 Stuttgart |
DEUTSCHLAND |
Bayerischen Staatsminister für Landwirtschaft und Forsten |
Postfach 22 00 12 |
80535 München |
DEUTSCHLAND |
Senatsverwaltung für Gesundheit, Umwelt und Verbraucherschutz |
Brückenstr. 6 |
10179 Berlin |
DEUTSCHLAND |
Minister für Ländliche Entwicklung, Umwelt und Verbraucherschutz des Landes Brandenburg |
Postfach 60 11 50 |
14411 Potsdam |
DEUTSCHLAND |
Senator für Wirtschaft und Häfen der Freien Hansestadt Bremen |
Postfach 10 15 29 |
28015 Bremen |
DEUTSCHLAND |
Senator für Wirtschaft und Arbeit der Freien und Hansestadt Hamburg |
Postfach 11 21 09 |
20421 Hamburg |
DEUTSCHLAND |
Minister für Umwelt, ländlichen Raum und Verbraucherschutz des Landes Hessen |
Postfach 31 09 |
65021 Wiesbaden |
DEUTSCHLAND |
Minister für Landwirtschaft, Umwelt und Verbraucherschutz des Landes Mecklenburg-Vorpommern |
Postfach |
19048 Schwerin |
DEUTSCHLAND |
Minister für Ernährung, Landwirtschaft, Verbraucherschutz und Landesentwicklung des Landes Niedersachsen |
Postfach 2 43 |
30002 Hannover |
DEUTSCHLAND |
Minister für Umwelt und Naturschutz, Landwirtschaft und Verbraucherschutz des Landes Nordrhein-Westfalen |
Postfach |
40190 Düsseldorf |
DEUTSCHLAND |
Minister für Wirtschaft, Verkehr, Landwirtschaft und Weinbau des Landes Rheinland-Pfalz |
Postfach 3269 |
55022 Mainz |
DEUTSCHLAND |
Minister für Umwelt des Saarlandes |
Postfach 10 24 61 |
66024 Saarbrücken |
DEUTSCHLAND |
Sächsischen Staatsminister für Umwelt und Landwirtschaft |
Postfach |
01076 Dresden |
DEUTSCHLAND |
Ministerin für Landwirtschaft und Umwelt des Landes Sachsen-Anhalt |
Postfach 37 62 |
39012 Magdeburg |
DEUTSCHLAND |
Minister für Landwirtschaft, Umwelt und ländliche Räume des Landes Schleswig-Holstein |
Postfach 5009 |
24062 Kiel |
DEUTSCHLAND |
Minister für Landwirtschaft, Naturschutz und Umwelt des Freistaates Thüringen |
Postfach 90 03 65 |
99106 Erfurt |
DEUTSCHLAND |
Sito web: http://www.bmelv.de/SharedDocs/downloads/04-Landwirtschaft/Foerderung/Beihilfen/Beihilfe__Naturereignisse.html
Altre informazioni: Si tratta di aiuti di Stato che dovrebbero raggiungere i destinatari con la massima urgenza, per sostenere la gestione della crisi delle imprese. In passato si sono registrati ritardi nell'istituzione dei regimi di compensazione e nella rispettiva approvazione da parte della Commissione europea. Sono esposti questi i principi fondamentali relativi ai regimi nazionali di aiuto per permettere la tempestiva concessione di aiuti in caso di problemi gravi.
Questo procedimento è conforme alle disposizioni contenute negli orientamenti comunitari per gli aiuti di Stato nel settore agricolo e forestale 2007-2013. Detti orientamenti consigliano agli Stati membri di creare regimi di aiuti in caso di perdite causate da eventi atmosferici avversi, cioè prima del verificarsi dell'evento possibile, in modo che in caso estremo i procedimenti comunitari di concessione di aiuti di Stato non ritardino la concessione dell'aiuto.
Si richiama l'attenzione sul fatto che si tratta di un regime preventivo, destinato a far fronte a un evento che potrebbe accadere in futuro. Per il calcolo dell'importo annuale previsto dal regime in parola si è tenuto conto dei risultati dell'esperienza delle inondazioni del 2002 (Elba e Danubio) e del 2005 (Danubio e affluenti, in particolare nella regione alpina e prealpina della Baviera) e della siccità del 2003