Choose the experimental features you want to try

This document is an excerpt from the EUR-Lex website

Document L:2009:033:TOC

Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 33, 03 febbraio 2009


Display all documents published in this Official Journal
 

ISSN 1725-258X

Gazzetta ufficiale

dell'Unione europea

L 33

European flag  

Edizione in lingua italiana

Legislazione

52o anno
3 febbraio 2009


Sommario

 

I   Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione è obbligatoria

pagina

 

 

REGOLAMENTI

 

 

Regolamento (CE) n. 95/2009 della Commissione, del 2 febbraio 2009, recante fissazione dei valori forfettari all’importazione ai fini della determinazione del prezzo di entrata di taluni ortofrutticoli

1

 

 

Regolamento (CE) n. 96/2009 della Commissione, del 2 febbraio 2009, recante modifica del regolamento (CE) n. 93/2009 recante fissazione dei dazi all'importazione nel settore dei cereali applicabili a decorrere dal 1o febbraio 2009

3

 

*

Regolamento (CE) n. 97/2009 della Commissione, del 2 febbraio 2009, che attua il regolamento (CE) n. 295/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alle statistiche strutturali sulle imprese, per quanto riguarda l'uso del modulo flessibile (1)

6

 

*

Regolamento (CE) n. 98/2009 della Commissione, del 2 febbraio 2009, recante iscrizione di alcune denominazioni nel registro delle denominazioni d'origine protette e delle indicazioni geografiche protette [Aceite de La Alcarria (DOP), Radicchio di Verona (IGP), Zafferano di Sardegna (DOP), Huîtres Marennes Oléron (IGP)]

8

 

 

DIRETTIVE

 

*

Direttiva 2008/122/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 gennaio 2009, sulla tutela dei consumatori per quanto riguarda taluni aspetti dei contratti di multiproprietà, dei contratti relativi ai prodotti per le vacanze di lungo termine e dei contratti di rivendita e di scambio (1)

10

 

 

II   Atti adottati a norma dei trattati CE/Euratom la cui pubblicazione non è obbligatoria

 

 

DECISIONI

 

 

Commissione

 

 

2009/85/CE

 

*

Decisione della Commissione, del 27 gennaio 2009, relativa alla liquidazione dei conti degli organismi pagatori dell’Estonia per quanto riguarda le spese connesse alle misure di sviluppo rurale finanziate dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) per l’esercizio finanziario 2007 [notificata con il numero C(2009) 150]

31

 

 

2009/86/CE

 

*

Decisione della Commissione, del 28 gennaio 2009, relativa alla liquidazione dei conti di alcuni organismi pagatori dell’Austria, del Belgio e della Germania per quanto riguarda le spese finanziate dal Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (FEASR) per l’esercizio finanziario 2007 [notificata con il numero C(2009) 420]

35

 

 

2009/87/CE

 

*

Decisione della Commissione, del 29 gennaio 2009, relativa alla liquidazione dei conti di taluni organismi pagatori dell’Estonia, dei Paesi Bassi e del Portogallo per quanto riguarda le spese finanziate dal Fondo europeo agricolo di garanzia (FEAGA) per l’esercizio finanziario 2007 [notificata con il numero C(2009) 414]

38

 

 

III   Atti adottati a norma del trattato UE

 

 

ATTI ADOTTATI A NORMA DEL TITOLO V DEL TRATTATO UE

 

*

Decisione 2009/88/PESC del Consiglio, del 22 dicembre 2008, relativa alla conclusione dell’accordo tra l’Unione europea e la Repubblica di Gibuti sullo status delle forze dirette dall’Unione europea nella Repubblica di Gibuti nel quadro dell’operazione militare dell’Unione europea Atalanta

41

Accordo tra l’Unione europea e la Repubblica di Gibuti sullo status delle forze dirette dall’Unione europea nella Repubblica di Gibuti nel quadro dell’operazione militare dell’Unione europea Atalanta

43

 

 

Rettifiche

 

*

Rettifica del regolamento (CE) n. 85/2009 del Consiglio, del 19 gennaio 2009, che modifica il regolamento (CE) n. 1083/2006, recante disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione (GU L 25 del 29.1.2009)

49

 

 

 

*

Nota per il lettore (vedi terza pagina di copertina)

s3

 


 

(1)   Testo rilevante ai fini del SEE

IT

Gli atti i cui titoli sono stampati in caratteri chiari appartengono alla gestione corrente. Essi sono adottati nel quadro della politica agricola ed hanno generalmente una durata di validità limitata.

I titoli degli altri atti sono stampati in grassetto e preceduti da un asterisco.

Top