- Fascia d'età
- Dai 15 anni in su
- Da 12 a 15 anni
- Argomento
- Tipo di materiale
- Brochure
Siete curiosi di sapere in che modo l'UE vi protegge online? Le nuove norme introdotte dal regolamento per i servizi digitali mirano a creare un mondo online più giusto e sicuro, a ridurre la quantità di contenuti e prodotti illegali online, a contrastare i rischi per i bambini e i giovani, come il bullismo online, e a semplificare le condizioni generali.
Questo opuscolo spiega in parole semplici le misure che il regolamento sui servizi digitali ha messo in atto per proteggere i bambini e i minorenni.

Sullo stesso tema

Dal 2017 i cittadini dell'UE che si recano in un altro Stato membro non devono più pagare il roaming per fare chiamate, mandare gli SMS e navigare su ...

Utilizzi statistiche quando insegni? Oppure sei uno studente interessato a capire meglio le statistiche? Allora l'angolo dell'istruzione sul sito di Eurostat è il posto giusto per te!

Come definisci la tua identità? Quali caratteristiche potrebbe avere? L'identità cambia e si evolve costantemente, di conseguenza le nostre concezioni...

Cos’è l’intelligenza artificiale (IA)? Cosa significa? Quali sono le applicazioni dell’IA? Cosa può fare e come funziona? In questo breve video Aleksa...

I rivenditori devono fornire agli acquirenti lo stesso accesso a beni e servizi, ovunque essi si trovino nell'UE. Se questo non avviene si parla di "b...

HistoriCall - le risorse digitali gratuite per l'educazione civica e la storia create dalla Casa della storia europea - aiuta gli educatori a insegnare l'integrazione europea in modo coinvolgente, interattivo e personalizzabile.

Osserveremo l’intelligenza artificiale da una prospettiva diversa. Questo video mostra come la vita si intreccia alla tecnologia tramite una danza, ch...

- Highlighted
IdeasPowered@School offre a insegnanti e studenti di tutte le età e di tutti i livelli una serie di materiali didattici pronti per l'uso e in tutte le lingue dell'UE sulla proprietà intellettuale.