Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Psicologi a scuola e sul lavoro, Coop avvia una raccolta firme

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

ANSAcom

Psicologi a scuola e sul lavoro, Coop avvia una raccolta firme

ANSAcom

In collaborazione con ANCC-COOP

Proposta di legge di iniziativa popolare 'Diritto a stare bene'

Firenze, 08 ottobre 2025, 19:56

ANSAcom

ANSACheck

Coop Italia, 'avere psicologi a scuola è un bene per i giovani ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Coop Italia,  'avere psicologi a scuola è un bene per i giovani ' - RIPRODUZIONE RISERVATA
Coop Italia, 'avere psicologi a scuola è un bene per i giovani ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

ANSAcom - In collaborazione con ANCC-COOP

'Una firma che vale una vita', la campagna Coop a favore dell’obbligatorietà dell'educazione affettiva nella scuola nell'ambito dell'iniziativa 'Close the gap', incontra 'Diritto a stare bene', la proposta di legge di iniziativa popolare per l'istituzione del servizio nazionale pubblico di psicologia, nelle scuole ma non solo. Dal supermercato di Ponte a Greve a Firenze ha preso il via la raccolta firme che sarà ospitata da 40 punti vendita della rete di Coop in tutta Italia: testimonial dell’avvio della raccolta firme, l'attore Eduardo Scarpetta e l'autrice femminista e performer Teresa Cinque. La proposta di legge mira a istituire una rete di servizi di psicologia di territorio che offra il supporto gratuito di psicologi pubblici in scuole, ospedali, luoghi di lavoro, servizi sociali, case di comunità, centri sportivi e carceri. Ufficializzata nel mese di luglio 2025, ha già raccolto decine di migliaia di firme e l’appoggio di centinaia di volontari per promuoverla: per avviare il suo iter occorre raggiungere il tetto delle 50mila firme. "'Diritto a stare bene' considera la psicologia uno strumento indispensabile di prevenzione del bullismo, della violenza di genere, delle discriminazioni, oltre che una modalità di intervento necessaria per le situazioni già critiche", spiega Elisabetta Camussi, docente di psicologia sociale presso l'Università Milano Bicocca, e rappresentante del comitato promotore della proposta. "Coop è da sempre un soggetto collettivo in grado di coniugare logiche economiche e responsabilità sociale, crediamo che questa proposta di legge vada nella direzione giusta", sottolinea Maura Latini, presidente di Coop Italia. "Confidiamo che tanti soci e clienti vogliano firmare", afferma Daniela Mori, presidente del consiglio di sorveglianza di Unicoop Firenze.

ANSAcom - In collaborazione con ANCC-COOP

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza