Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Monterey Car Week 2025 la festa dei motori

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Monterey Car Week 2025 la festa dei motori

Da 1950 è sempre più importante per pubblico e addetti ai lavori

ROMA, 22 agosto 2025, 14:54

Redazione ANSA

ANSACheck
Monterey Car Week, dall '8 al 17 agosto la festa dei motori - RIPRODUZIONE RISERVATA

Monterey Car Week, dall '8 al 17 agosto la festa dei motori - RIPRODUZIONE RISERVATA

Si è tenuto da venerdì 8 agosto, per concludersi con il celebre Pebble Beach Concours d'Elegance domenica 17, la Monterey Car Week. E' la festa californiana dei motori cresciuta ogni anno di livello e sempre più densa di avvenimenti che offrono un mix unico di storia, design e innovazione nel mondo automobilistico.

    L'evento prende il nome dalla omonima località della costa californiana, a poco più di 200 km a sud di San Francisco. E abbraccia (quest'anno per 10 giorni) un lungo elenco di eventi che celebrano - ogni anno dal 1950 - la passione e l'eccellenza nell'ambito delle auto d'epoca, delle supercar da collezioni e degli sport motoristici, anche in questo caso con attenzione al passato.
    Lo dimostrano nel programma del Pebble Beach Concours d'Elegance la presenza di una importante sezione dedicata ai 75 anni della Formula 1, o ancora Il denso calendario di corse d'epoca alla Rolex Monterey Motorsports Reunion che si svolgerà sulla celebre pista di Laguna Seca, a poche miglia da Monterey.
    Settantacinque anni dopo la prima edizione di questa kermesse dei motori e della velocità (nacque con il primo Concours d'Elegance organizzato dallo Sports Car Club d'America il 3 novembre 1950 all'Hotel Del Monte) la Monterey Car Week non attrae solo appassionati di auto, collezionisti e professionisti del settore da tutto il mondo.
    E' infatti diventata sempre di più la passerella per le Case costruttrici, per gli specialisti nel settore delle hypercar e dei modelli sportivi e - da qualche anno - anche per chi realizza restomod. Aziende che utilizzano la giornata del The Quail, A Motorsports Gathering (una festa del lusso e delle prestazioni nata 20 anni fa sui prati del Quail Lodge & Golf Club) per svelare una quantità di 'gioielli' per appassionati e collezionisti.
    Altro appuntamento da non perdere, nell'ambito delle numerose aste organizzate nei 10 giorni della Monterey Car Week, la celebre RM Sotheby's auction in programma il 15 e il 16 agosto.
    Probabilmente l'evento di punta nel mondo del collezionismo automobilistico, vedrà proporre la vendita di autovetture provenienti dalle più importanti collezioni al mondo e - anche per l'edizione 2025 - promette di stabilire innumerevoli record mondiali nei prezzi di assegnazione. 
   

 

 

 

 

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza