Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Kizuna, a Roma un viaggio nel Giappone degli anni '80

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Kizuna, a Roma un viaggio nel Giappone degli anni '80

Dal 24 al 26 ottobre Noodles Wagyu al centro dell'evento

ROMA, 22 ottobre 2025, 14:19

Redazione ANSA

ANSACheck
Kizuna, a Roma un viaggio nel Giappone degli anni  '80 - RIPRODUZIONE RISERVATA

Kizuna, a Roma un viaggio nel Giappone degli anni '80 - RIPRODUZIONE RISERVATA

- ROMA - Un villaggio nipponico di oltre 3.000 metri quadrati ispirato alla Tokyo degli anni '80 con una scenografia firmata da Valeria Vecellio, vincitrice del David di Donatello e della Chioma di Berenice: è quanto andrà in scena a Roma, alle Officine Farneto, dal 24 al 26 ottobre con Kizuna, festival che con quindici stand gastronomici, due bar, un Sake Bar e un temporary restaurant, racconteranno il Giappone e profumi e sapori del Paese asiatico con proposte culinarie tipiche come noodles preparati al momento, degustazioni di Wagyu giapponese, sake, tè.

    L'appuntamento prevede workshop gratuiti e corsi di cucina sulle tecniche della tradizione nipponica. Presenti anche due palchi che ospiteranno spettacoli, performance e show cooking e talk nel weekend, per narrare storie e tendenze del mondo gastronomico nipponico e della sua influenza in Italia. E' proposta un 'area kids con laboratori e attività per far vivere anche ai più piccoli l'esperienza del Giappone.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza