BRUXELLES - "Oggi, il Consiglio europeo ha trasmesso un messaggio importante: l'Ue si impegna a far fronte alle urgenti necessità finanziarie dell'Ucraina per i prossimi due anni, compreso il sostegno ai suoi sforzi militari e di difesa: la Russia deve porre fine immediatamente alla guerra". Lo annuncia il presidente del Consiglio europeo, Antonio Costa, sui social dopo l'adozione da parte di 26 Stati membri della parte del testo di conclusioni relative all'Ucraina.
"Il Consiglio europeo invita la Commissione a presentare quanto prima opzioni di sostegno finanziario basate su una valutazione delle esigenze finanziarie dell'Ucraina e invita la Commissione e il Consiglio a portare avanti i lavori, affinché il Consiglio europeo possa tornare sulla questione nella sua prossima riunione", si legge nel testo concordato. "Fatto salvo il diritto dell'Ue, i beni della Russia dovrebbero rimanere immobilizzati fino a quando la Russia non cesserà la sua guerra di aggressione contro l'Ucraina e non risarcirà i danni causati dalla sua guerra", prevede il paragrafo 8 - visionato dall'ANSA - delle conclusioni, concordato dai 26.
C'è stata tuttavia una frenata nelle conclusioni sull'uso degli asset russi, laddove la bozza preparata prima del summit prevedeva che il Consiglio europeo chiedesse alla Commissione di "presentare prima possibile proposte concrete che prevedono un graduale e possibile uso" dei beni russi. Nel testo approvato dai 26, compare un più generico "opzioni di sostegno finanziario" all'Ucraina, e di prevede che il Consiglio europeo "torni sulla questione". Resta invece il punto in cui si concorda di "tenere congelati" gli asset russi fino al risarcimento da parte di Mosca dei danni della guerra.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA