BRUXELLES - "C'è una doppia crisi energetica che aggrava l'Europa: si manifesta nei prezzi elevati dell'energia, nelle emissioni di CO2, nella congestione della rete e nei blackout ma è anche una crisi energetica sociale che deriva dal consumo delle nostre energie sociali e si manifesta nella polarizzazione e in una crescente sfiducia nell'equità e nell'indebolimento della democrazia". Lo ha sottolineato la presidente del Comitato europeo delle Regioni Kata Tutto in apertura alla cerimonia del Patto dei sindaci dell'Ue 2025 a Bruxelles.
"Viviamo una crisi di significato. Non troviamo significato solo come leader o solo come comunità, ma come persone, orientandoci verso il bene più alto possibile e portando volontariamente sulle tue spalle tutto il peso che riesci a sopportare. Quando decidi di prenderti cura di qualcosa di fragile e complicato, come il tuo quartiere o la tua comunità, questo crea significato dalla sofferenza. E quel significato protegge la tua gente dal cinismo. Il messaggio è che i luoghi contano e le persone contano", ha concluso.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
