Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alla mensa De la Salle, mamme e studenti dell'Istituto Villa Flaminia cucinano per i poveri

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Alla mensa De la Salle, mamme e studenti dell'Istituto Villa Flaminia cucinano per i poveri

In 23 anni di attività sono stati serviti 350 mila pasti e consegnati 12 mila pacchi viveri

20 ottobre 2025, 12:44

Redazione ANSA

ANSACheck
Alla mensa De la Salle, mamme e studenti dell 'Istituto Villa Flaminia cucinano per i poveri - RIPRODUZIONE RISERVATA

Alla mensa De la Salle, mamme e studenti dell 'Istituto Villa Flaminia cucinano per i poveri - RIPRODUZIONE RISERVATA

Anche quest’anno all’Istituto Villa Flaminia di Roma si rinnova l'iniziativa dell'associazione Amici di Villa Flaminia dove oltre 50 mamme volontarie, insieme agli studenti ed ex studenti della scuola, preparano da mangiare nella mensa della carità De la Salle per persone in difficoltà provenienti da diverse parti del mondo. 

Aperta dal lunedì al venerdì, la mensa richiede un impegno costante da parte di tutti coloro che cucinano e servono oltre 120 pasti caldi al giorno. 

Questa iniziativa è nata il 14 gennaio 2002 per volontà dei Frère della scuola. In questi anni sono stati cucinati e serviti oltre 350 mila pasti e sono stati consegnati oltre 12 mila pacchi viveri. La gestione della mensa è stata da subito affidata all’Associazione Amici di Villa Flaminia. Gran parte degli assistiti è costituita da anziani indigenti, ai quali si cerca di fornire anche vestiario o medicinali e generi di prima necessità.

 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza