Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Piemonte, via libera alle regole sui sottosegretari

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Piemonte, via libera alle regole sui sottosegretari

Potranno intervenire in Aula su materie del presidente

TORINO, 21 ottobre 2025, 18:51

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

I sottosegretari, nuove figure che in Piemonte da questa legislatura affiancano il presidente della giunta regionale nello svolgimento delle sue funzioni, potranno accedere ai banchi della giunta e intervenire nel dibattito sulle materie di competenza del presidente, ma non avranno diritto di voto né potranno far parte delle Commissioni. E' quanto deciso dal Consiglio regionale, che oggi ha approvato a maggioranza la modifica al regolamento che ne disciplina la partecipazione alle sedute del Consiglio e delle Commissioni. I sottosegretari potranno anche rispondere a interrogazioni e interpellanze, ma solo per le materie non delegate agli assessori, o su loro espresso incarico.
    "Abbiamo lavorato a lungo per trovare un punto di equilibrio - commenta il capogruppo Fdi Carlo Riva Vercellotti - e credo che il testo approvato rappresenti un buon compromesso. Con questa modifica garantiamo ai sottosegretari un ruolo definito e coerente. Questo regolamento potrà essere migliorato, ma oggi è un passo avanti per la chiarezza delle istituzioni".
    "Rivendichiamo con orgoglio il lavoro fatto - aggiunge il capogruppo Fi Paolo Ruzzola - con questa modifica completiamo il percorso iniziato nella scorsa legislatura con la nuova legge elettorale, che il Piemonte attendeva da oltre cinquant'anni.
    Questa riforma è un atto di modernizzazione".
    "La maggioranza - ribatte la capogruppo Pdi Gianna Pentenero - ha voluto piegare il regolamento sui sottosegretari a ragioni politiche dimostrando di non essere all'altezza della situazione. Avremmo potuto scrivere questo regolamento subito, insieme e bene, facendo prevalere l'autorevolezza dell'istituzione consiliare rispetto alle ragioni delle battaglie di parte".
    Per la capogruppo M5s Sarah Disabato il provvedimento "è un errore" e "i sottosegretari sono figure inutili che aumentano i costi della politica". Questa modifica, afferma, "trasformerà le interrogazioni in esercizio burocratico".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza