Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sauze d'Oulx premia i giovani laureati nel 2024

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sauze d'Oulx premia i giovani laureati nel 2024

Il sindaco: "crediamo ciecamente nel ruolo della formazione"

TORINO, 23 ottobre 2025, 19:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sauze d'Oulx anche quest'anno bandisce un premio per i laureati. A beneficiarne saranno i giovani residenti nel Comune che hanno conseguito la laurea nel 2024. Le domande dovranno essere presentate entro il 7 novembre.
    "Il tema di un premio per i nostri giovani che si laureano - sottolinea il sindaco Mauro Meneguzzi - è sempre stato nei nostri pensieri. Finalmente nel 2023 siamo riusciti a concretizzarlo. Crediamo ciecamente nel ruolo fondamentale della formazione dei giovani. Per i nostri ragazzi poi la frequenza universitaria è ancora più problematica per via della distanza dalla città, che comporta più sacrifici in termini di impegno e di costi. Con nostra grande soddisfazione vediamo però che tanti giovani del paese riescono ad arrivare brillantemente al termine del loro ciclo di studi. E per questo impegno e abnegazione vogliamo premiarli anche con risorse economiche: abbiamo stanziato 2000 euro, con l'impegno di integrare la somma se non dovesse bastare".
    Il premio è previsto per la laurea triennale, per quella magistrale, e per la magistrale a ciclo unico. Ai laureati il Comune chiede di presentare insieme alla domanda anche una copia della tesi per l'acquisizione nel patrimonio della Biblioteca Comunale. Sul sito del Comune è presente copia integrale del bando con il facsimile della domanda.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza