Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Includis, 65 tirocini per l'accesso al lavoro di persone fragili

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Includis, 65 tirocini per l'accesso al lavoro di persone fragili

Villa San Pietro è capofila più altri quindici comuni

CAGLIARI, 16 ottobre 2025, 10:20

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

CAGLIARI - Sessantacinque tirocini per l'accesso al lavoro delle persone con fragilità: aperto il bando Includis del Plus Area Ovest che coinvolge 16 comuni sardi.
    Villa San Pietro capofila. Ma ci sono anche Assemini, Capoterra, Decimomannu, Decimoputzu, Domus de Maria, Elmas, Pula, San Sperate, Sarroch, Siliqua, Teulada, Uta, Villaspeciosa, Vallermosa e Villasor.

    L'obiettivo è promuovere l'autonomia e l'integrazione delle persone con disabilità. Includis è rivolto alle persone con disturbo mentale o dello spettro autistico in carico ai Dipartimenti e Centri di Salute mentale e Dipendenze, o con disabilità mentale/intellettiva o psichica in carico ai servizi sociali o socio-sanitari. "Con Includis - spiega Marina Madeddu, sindaca di Villa San Pietro - vogliamo costruire nuove opportunità di autonomia e inclusione per le persone con disabilità, rafforzando al contempo il tessuto sociale ed economico del territorio. È un investimento sul futuro e sulla coesione della nostra comunità. Per questo rivolgiamo un invito concreto alle imprese del territorio: aprire le proprie porte e diventare parte attiva di questo percorso, accogliendo tirocinanti e contribuendo a trasformare l'inclusione in una realtà quotidiana".

    L'adesione al progetto è aperta sino a tutto il 2026. I tirocini avranno una durata non inferiore a 2 mesi e fino ad un massimo di 24 mesi, per un minimo di 20 ore settimanali.
    L'indennità di partecipazione al tirocinio è definita in 500 euro lordi mensili a fronte di una partecipazione minima del tirocinante del 70% . Gli utenti disabili e con fragilità che usufruiscono dell'assistenza domiciliare nel territorio dei 16 comuni dell'ambito, sono attualmente circa 800.

    L'inserimento in azienda del tirocinante sarà realizzato attraverso un processo strutturato e accompagnato, finalizzato a garantire il successo dell'esperienza e la creazione di un contesto lavorativo inclusivo. Prima dell'avvio del tirocinio, sarà elaborato un progetto formativo individuale condiviso tra il tirocinante, l'azienda ospitante e il tutor del progetto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza