Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al "Carmen Melis" la trascinante energia di Daria Biancardi

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al "Carmen Melis" la trascinante energia di Daria Biancardi

Il Lirico di Cagliari omaggia i grandi del soul, blues e pop

18 ottobre 2025, 17:42

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Lirico di Cagliari omaggia i grandi del soul, blues, pop in un concerto sold out che si trasforma in una festa in musica.
    Seduce la voce ammaliante di Daria Biancardi, protagonista ieri sera al teatro Carmen Melis, ridotto del Lirico, di un coinvolgente concerto che si è chiuso sulle note pop soul gospel di Man in the mirror, fatto suo da Michael Jackson.
    L'artista siciliana, al suo debutto a Cagliari, nel secondo e richiestissimo bis scende dal palco ed esegue il brano insinuandosi tra il pubblico che si lascia coinvolgere dalla sua carica trascinante. Tutti in piedi per battere le mani a tempo con la musica e ballare sulle note del celebre brano. Ad accompagnare l'artista orchestra e coro del Lirico - guidati dalla bacchetta "rock" di Alberto Maniaci, sua prima volta a Cagliari, autore anche degli originali e raffinati arrangiamenti.
    Songs for a Better World, titolo del quarto appuntamento con la rassegna Rotte Sonore, è un viaggio musicale, con un filo conduttore, l'amore, il rispetto, la solidarietà. "Se ci fosse più amore e rispetto sarebbe un mondo migliore", con queste parole la soul singer introduce man mano celebri brani in una scaletta che si apre con Respect di Otis Redding portata al successo da Aretha Franklin, di cui è stata poi eseguita Think con il suo "freedom ascendente e giubilante", poi ancora la ballad The Greatest Love of All di Michael Masser e Linda Creed.
    Particolarmente riuscito anche l'arrangiamento di un altro brano senza tempo, What a Wonderful World, con citazioni vivaldiane. Ancora Michael Jackson in Heal the World, Hallelujah di Cohen, l'immortale Imagine, inno alla pace.
    La serata si apre con la prima esecuzione assoluta di I started Early - Took my Dog, celebre poesia di Emily Dickinson, musicata da Giampiero Bernardini su commissione del Lirico.
    L'ondeggiare del mare, filo conduttore che attraversa la composizione, si configura come una rappresentazione concreta delle onde sonore suggerita dal suono di ottavino, flauto e oboe. Una poesia ricca di suggestioni e dal carattere fortemente visionario, dove emerge la fascinazione per la natura. "Ho lavorato sui contrasti suggeriti e sollecitati dalle immagini", sottolinea il compositore Giampiero Bernardini.
    L'organico dell'orchestra classica si è completato con basso e chitarra elettrici e batteria. La serata si chiude con il messaggio di Let it be e le sue filosofiche parole "lascia che sia".
    Questa sera si replica alle 19 ed è ancora tutto esaurito. "Un concerto caratterizzato da un repertorio contemporaneo, coi grandi successi del nostro tempo, inserito all'interno della rassegna Rotte Sonore, preludio alla stagione lirica che parte il 10 dicembre con Otello", ha sottolineato il sovrintendente Andrea Cigni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza