Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Lirico di Cagliari la danza in musica per "Rotte sonore"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al Lirico di Cagliari la danza in musica per "Rotte sonore"

Debutto in città per il direttore d'orchestra James Feddeck

CAGLIARI, 20 ottobre 2025, 13:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un omaggio alla danza per il sesto appuntamento con Rotte Sonore.
    James Feddeck dirige l'Orchestra del Teatro Lirico, il 24 ottobre alle 20 e il 25 alle 19 al Teatro Carmen Melis per la nuova rassegna musicale. Il concerto La danza in musica, introduce alla Stagione che si apre il 20 dicembre con l' immortale Lo schiaccianoci di Čajkovskij. Coreografia di Marius Petipa e Vasily Vainonen, ripresa da Ekaterina Dalskaya e Pierpaolo Ciacciulli.
    Newyorkese, classe 1983, James Feddeck si esibisce per la prima volta a Cagliari e, in stagione, dirigerà la "serata Bejart". Il programma musicale accompagna il pubblico all'interno della stagione attraverso l'ascolto di selezioni di brani che si ritroveranno poi nei titoli in cartellone: Lo schiaccianoci, op. 71a: selezione dalla suite del balletto di Čajkovskij - Ouverture-miniature, Danza della Fata dei confetti, Danza russa, Valzer dei fiori; L'Oiseau de feu: selezione dalla seconda suite di Igor Stravinskij - Introduzione, L'Uccello di fuoco e la sua danza, Danza infernale del re Kascej, Berceuse e Finale, versione del 1919; Settima Sinfonia in La maggiore op.
    92: Allegretto di Beethoven; Peer Gynt, op 23, selezione dalla musica di scena di Edvard Grieg - Il mattino, Danza di Anitra, Nell'antro del re della montagna; Il lago dei cigni, op. 20, selezione dalla suite del balletto di Čajkovskij - Valzer, Danza spagnola, Danza napoletana, Mazurka.
    Rotte sonore è un viaggio tra jazz, musical, opera e danza.
    Il concerto dura circa un'ora.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza