Due atenei siciliani, la Kore di
Enna e l'università di Palermo, hanno ottenuto l''eTwinning Ite
award 2025', riconoscimento che premia l'impegno nella
formazione universitaria dei futuri insegnanti dei sistemi
scolastici. Ite sta infatti per "Initial teachers education"
(formazione iniziale dei docenti), mentre eTwinning è la rete di
gemellaggi digitali nata nel 2005 su iniziativa della
Commissione europea, posta al servizio di oltre un milione di
insegnanti e attualmente parte del programma "Erasmus+".
La certificazione è contraddistinta da una, due o tre
stelle. Nessuna analogia con quelle Michelin, ma un valore
comunicativo simile. In questo caso le stelle dell'eTwinning ITE
Award richiamano quelle della bandiera dell'Unione europea.
Il premio è assegnato da organismi comunitari sulla base di
un complesso calcolo di punteggi riferiti a tre macro-categorie
di criteri: l'integrazione della rete europea nel curricolo, lo
sviluppo e l'implementazione di progetti in rete, i risultati di
ricerca.
Le due stelle indicano una valutazione di eccellenza su due
dei tre ambiti. Tre stelle, il massimo, sono andate
all'università Cattolica di Milano e a RomaTre. Una stella alle
università di Bologna, L'Aquila, Molise, Padova, Torino e
Verona.
Sia a Palermo che a Enna Kore, le due stelle sono andate al
corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria
Riproduzione riservata © Copyright ANSA