Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Malavia', storia di ragazzi a Napoli tra hip-hop e crimine

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'Malavia', storia di ragazzi a Napoli tra hip-hop e crimine

Il nuovo film di Nunzia De Stefano prodotto da Garrone

ROMA, 24 ottobre 2025, 18:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Da quell'enorme bacino che è la periferia di Napoli arriva un'altra storia di ragazzi con tanta voglia di crescere tra creatività e trasgressione. Si tratta di Malavia, il nuovo film di Nunzia De Stefano con la produzione di Matteo Garrone passato alla Festa di Roma nella sezione Freestyle. Il film, che sarà distribuito da Fandango a inizi 2026, ha come protagonista Sasà (Mattia Francesco Cozzolino), scugnizzo di tredici anni della periferia di Napoli che passa le giornate con i suoi due migliori amici, Cira e Nicolas, ascoltando musica rap. Cresciuto senza padre, vive da solo con la sua giovane madre Rusé (Daniela De Vita) verso la quale è estremamente protettivo e anche molto geloso. Amante dell'hip hop e dotato di un grande talento musicale, Sasà aspira a diventare un rapper famoso per permettere alla madre una vita migliore.
    Dalla sua parte c'è Yodi, noto rapper della old school partenopea che cerca di proteggerlo, ma tutta una serie di circostanze costringe Sasà ad abbandonare le proprie aspirazioni e cedere alla piccola criminalità pur di aiutare economicamente la madre. Si ritrova così a spacciare nel cortile della scuola e quando viene scoperto rischia di perdere tutto, ma sarà ancora una volta la musica a redimerlo e metterlo di nuovo in carreggiata.
    Nel cast troviamo anche Junior Rodriguez, Francesca Gentile, Ciro Esposito, Nicola Siciliano e Artem, noto per il ruolo di Pino nella serie tv Mare Fuori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza