Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le banche d'investimento sprecano milioni in software inutili

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Le banche d'investimento sprecano milioni in software inutili

Studio di UpSlide, servono tecnologie più integrate

ROMA, 04 marzo 2025, 15:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le banche d'investimento, pur in un quadro di riduzione delle spese per l'It dovuto alle incertezze sulle prospettive macroeconomiche, sprecano milioni di euro - un quarto del budget - in software mal gestiti, sottoutilizzati e ridondanti: lo rivela uno studio dell'azienda di automazione documentale UpSlide.
    In un sondaggio condotto su oltre 600 professionisti It e dell'innovazione che operano nelle banche d'investimento - si legge in un comunicato - il 94% degli intervistati dice di aver affrontato tagli al bilancio nel corso del 2024, in un terzo dei casi superiori al 20% rispetto all'anno precedente. In parallelo alla riduzione dei budget, si assiste ad un uso non efficace della spesa per i software. Oltre due terzi (il 68%) degli intervistati credono che le banche di investimento stiano sprecando un quarto del budget a disposizione in strumenti sottoutilizzati e ridondanti. A fronte di sprechi e budget più limitati, oltre la metà (55%) degli intervistati sta cercando di stabilire strumenti contrattuali per definire le metriche di servizio più rigorosi con i fornitori di software.
    "La corsa all'innovazione e all'uso delle nuove tecnologie è avvenuta a scapito dell'integrazione e dell'adozione di nuovi software. Le aziende stanno sprecando ogni anno milioni in tecnologie sottoutilizzate", dice l'amministratore delegato di UpSlide Julien Villemonteix. "Una soluzione semplice per i responsabili It del settore attualmente alle prese con stretti vincoli di bilancio è assicurarsi che la tecnologia già in uso venga impiegata efficacemente e sia completamente integrata nei sistemi e nei processi più ampi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza