Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Heineken, a Bergamo entra in servizio il 'fiuto' tech di Hops

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Heineken, a Bergamo entra in servizio il 'fiuto' tech di Hops

Robot a supporto di manutenzione e sicurezza nello stabilimento

MILANO, 05 agosto 2025, 16:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel cuore del più grande birrificio d'Italia, alla Heineken di Comun Nuovo (Bergamo) ha preso servizio Hops ('Luppoli' in inglese), quattro zampe robotiche e fiuto tecnologico a supporto della manutenzione e dei servizi di ispezione.
    Il robot sviluppato da Boston Dynamic "grazie a sensori avanzati e intelligenza artificiale, monitora costantemente le linee produttive, eliminando la necessità di fermare la produzione per ispezioni di routine, individua perdite d'aria e anomalie meccaniche in tempo reale - spiega Patrick van Erp, Supply Chain Director di Heineken - Hops percepisce segnali impercettibili ai sensi umani. Questo nuovo alleato high-tech amplifica le capacità delle nostre persone: rende il loro lavoro più sicuro, preciso e proattivo". Il robot può accorgersi di eventuali malfunzionamenti in fase iniziale, aiutando così a prevenire guasti, ridurre i fermi impianto e migliorare la qualità, può esplorare aree a rischio, normalmente non accessibili agli operatori umani, offrendo un importante supporto anche dal punto di vista della sicurezza.
    "L'arrivo di Hops è una tappa importante nel nostro percorso per diventare l'azienda birraria meglio connessa" dichiara Daniela Gorni, Digital and Technology Director di Heineken Italia. Il progetto si inserisce infatti nel programma globale Heineken Connected Brewery, che sta trasformando più di 40 birrifici nel mondo in strutture intelligenti. L'arrivo in Italia di Hops segue esperienze già realizzate in altri due birrifici del gruppo in Olanda e Messico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza