Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Adozione e affido, Firenze città accogliente

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Adozione e affido, Firenze città accogliente

Iniziative per favorire dialogo famiglie,comunità e istituzioni

FIRENZE, 16 ottobre 2025, 09:13

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Diffondere sul territorio la cultura dell'adozione e dell'affido favorendo un dialogo tra famiglie, comunità, istituzioni e cittadini. Questo l'obiettivo di 'Firenze città accogliente - Adozione e affido tra scuola, cultura e territorio', programma di iniziative (a ingresso libero) promosso da ItaliaAdozioni - associazione nazionale di volontari impegnata a diffondere la cultura e i temi dell'adozione e dell'affidamento nella società civile e nelle sue istituzioni -, realizzato in collaborazione con il Centro adozioni e affidi del Comune di Firenze e il Consiglio di Quartiere 5 e con il patrocinio di Palazzo Vecchio.
    Il via il 24 ottobre, primo giorno del raduno nazionale a Firenze dei volontari di ItaliaAdozioni in programma fino al 26 ottobre, con l'inaugurazione alle 16, nel Cortile di Michelozzo a Palazzo Vecchio, della mostra 'L'adozione fra i banchi di scuola'. L'esposizione, aperta fino al 29 ottobre (orario 9-19), raccoglie i lavori di bambini e giovani dai 3 ai 19 anni, alunni e studenti delle scuole di tutta Italia, per il concorso nazionale organizzato ogni anno dall'associazione. Sempre il 24 ottobre ci sarà alle 21, all'auditorium dell'istituto comprensivo Guicciardini, 'Voci di storie inattese', lettura animata a cura della compagnia teatrale Schiribizzo con musiche del Nucleo orchestrale delle Piagge, per dare voce a storie di affido e accoglienza familiare.
    Il 25 ottobre, alle 11, la Biblioteca delle Oblate ospiterà invece la presentazione del nuovo volume di ItaliaAdozioni 'Io prima di noi. L'attesa dell'adozione da parte dei figli', a cura di Giuseppina Facchi (edizioni FrancoAngeli), libro che raccoglie testimonianze di persone adottate e interventi di esperti: tra i partecipanti Ivana Lazzarini, presidente di ItaliaAdozioni e Claudia Magherini, responsabile del Centro adozioni e affidi del Comune di Firenze.
    A novembre poi la mostra 'L'adozione fra i banchi di scuola' farà tappa dal 2 al 15 alla Biblioteca del plesso Colombo dell'istituto comprensivo Beato Angelico e dal 16 al 30 all'istituto comprensivo Gandhi: alunni e docenti dopo la visita potranno partecipare a laboratori di sensibilizzazione e approfondimento sui temi dell'accoglienza.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza