Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Batailles de reines, 140 bovine attese alla finale regionale

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Batailles de reines, 140 bovine attese alla finale regionale

"Dopo l'allerta dermatite orgogliosi dell'organizzazione"

AOSTA, 22 ottobre 2025, 14:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 140 le bovine iscritte per la 68/a finale regionale delle Batailles de reines di domenica 26 ottobre all'arena Croix noire di Aosta. Ad anticipare l'evento, nella giornata di sabato, sono in programma il primo Combat Premier Veau, il sesto Combat Deuxième Veau e il primo Combat des Communautés de Montagnes: per questi tre appuntamenti sono 72 i capi iscritti. Sui numeri, e sulla mancata organizzazione del Combat Mont Blanc e del confronto interregionale Valle d'Aosta-Piemonte, ha pesato l'allerta per la dermatite nodulare contagiosa legata ai focolai che si sono sviluppati nelle regioni francesi di confine.
    "Noi abbiamo sospeso le eliminatorie delle batailles per non creare difficoltà e rischiare problematiche con i nostri allevamenti", ricorda Roberto Bonin, presidente della 'Association régionale Amis des batailles de reines. "II piano vaccinale che è stato portato a compimento - prosegue - ci ha permesso di riprendere l'attività, e credo che sia un nostro orgoglio di riuscire anche quest'anno a organizzare la finale regionale, che dà risalto totale alla competenza e all'impegno dei nostri allevatori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza