Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Machado e González, 'santi venezuelani sono motivo di speranza'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Machado e González, 'santi venezuelani sono motivo di speranza'

'Ora pronti per un nuovo miracolo: la libertà nel nostro Paese'

CARACAS, 20 ottobre 2025, 14:19

Redazione ANSA

ANSACheck
. © ANSA/EPA

. © ANSA/EPA

I principali rappresentanti dell'opposizione in Venezuela, María Corina Machado ed Edmundo González Urrutia, hanno celebrato la canonizzazione di José Gregorio Hernández e Carmen Rendiles, proclamati ieri come i primi santi venezuelani da Papa Leone XIV. In una dichiarazione rilasciata sui social, Machado (recentemente insignita dal Nobel della Pace) e González hanno descritto l'iniziativa come "motivo di speranza e consolazione in mezzo all'oscurità nazionale" e l'hanno collegata al desiderio di un "nuovo miracolo": il ritorno della libertà in Venezuela.
    "Sono due santi per 30 milioni di venezuelani tenuti in ostaggio", hanno sottolineato i due oppositori del 'chavismo' al potere, menzionando l'esistenza di "più di 800 prigionieri politici, migliaia di persone perseguitate ed esiliate e milioni di persone sottoposte a sofferenze costanti da un regime che ignora la volontà popolare e non capisce che deve andarsene".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza