
7 premi in 6 categorie per riconoscere l'eccellenza nella catena del valore del biologico.
Finalità del logo biologico
Il logo biologico dell'Unione europea fornisce un'identità visiva coerente ai prodotti biologici dell'UE. Permette ai consumatori di identificare più facilmente i prodotti biologici e aiuta gli agricoltori a commercializzarli in tutta l'UE.
Il logo biologico può essere utilizzato soltanto sui prodotti che sono stati certificati come biologici da un organismo o un'agenzia di controllo autorizzati, vale a dire quelli che rispondono a condizioni rigorose per la produzione, il trattamento, il trasporto e l'immagazzinamento. Può essere utilizzato soltanto sui prodotti che contengono almeno il 95% di ingredienti biologici e che per il rimanente 5% rispettano altre condizioni rigorose. Lo stesso ingrediente non può essere presente in forma biologica e non biologica.
Accanto al logo biologico dell'UE deve essere indicato il codice dell'organismo di controllo, nonché il luogo in cui sono state coltivate le materie prime che compongono il prodotto, nell'UE o meno.

Quando utilizzare il logo biologico
Il logo è obbligatorio per la maggior parte dei prodotti biologici e deve essere esposto secondo una serie di norme specifiche per non confondere i consumatori e per contribuire a mantenere la fiducia nei prodotti alimentari biologici e sostenere le autorità nei loro regimi di ispezione.
Il logo deve essere utilizzato per:
- tutti i generi alimentari preconfezionati dell'UE, prodotti e venduti come biologici all'interno dell'UE.
Inoltre, il logo è facoltativo per:
- i prodotti importati se sono conformi alle norme dell'UE sull'importazione di prodotti biologici
- i prodotti biologici non preconfezionati
- i prodotti biologici dell'UE immessi sui mercati dei paesi terzi
- nell'ambito di campagne di informazione destinate a far conoscere l'agricoltura biologica (a condizione che non sia ingannevole o utilizzato per indurre a credere che un prodotto non biologico soddisfi i requisiti di uno biologico).
Il logo non può essere utilizzato per:
- prodotti contenenti meno del 95% di ingredienti biologici
- servizi di ristorazione collettiva quali ristoranti oppure ospedali
- prodotti che non rientrano nell'ambito di applicazione delle norme per i prodotti biologici, quali i cosmetici o i prodotti della caccia e della pesca
- prodotti in "conversione" (per i quali i metodi di produzione biologica sono appena stati adottati, per cui vi possono ancora essere sostanze non biologiche nel suolo o nella catena di produzione animale).
Collocazione del logo
Il logo deve essere apposto rispettando norme rigorose:
- deve avere dimensioni non inferiori a 13,5 mm x 9 mm. Per le confezioni molto piccole sulle quali non è possibile rispettare queste misure, si può usare un logo di 9 mm x 6 mm
- deve essere apposto utilizzando lo schema cromatico standard verde e bianco - l'unica modifica consentita è quando si utilizza una stampante monocromatica
- non può essere stilizzato (ad esempio rendendo trasparente il fondo o aggiungendo effetti 3D).
Per saperne di più su come utilizzare il logo biologico, consultare il relativo manuale:
- 25 LUGLIO 2025
- български(713.42 KB - PDF)
- español(703.15 KB - PDF)
- čeština(705.47 KB - PDF)
- dansk(704.91 KB - PDF)
- Deutsch(708.96 KB - PDF)
- eesti(701.83 KB - PDF)
- ελληνικά(718.41 KB - PDF)
- English(1.03 MB - PDF)
- français(704.58 KB - PDF)
- Gaeilge(704.69 KB - PDF)
- hrvatski(702.85 KB - PDF)
- latviešu(704.22 KB - PDF)
- lietuvių(704.87 KB - PDF)
- magyar(1.03 MB - PDF)
- Malti(704.34 KB - PDF)
- Nederlands(702.58 KB - PDF)
- polski(706.16 KB - PDF)
- português(705.38 KB - PDF)
- română(704.54 KB - PDF)
- slovenčina(707.31 KB - PDF)
- slovenščina(702.86 KB - PDF)
- suomi(706.4 KB - PDF)
- svenska(1.03 MB - PDF)
Scarica il logo
- 20 NOVEMBRE 2018
- 20 NOVEMBRE 2018
- 20 NOVEMBRE 2018
- 20 NOVEMBRE 2018
- 20 NOVEMBRE 2018