Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Domani i funerali di Pamela, la famiglia chiede riservatezza

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Domani i funerali di Pamela, la famiglia chiede riservatezza

L'addio a Strozza: fiori, foto e preghiere su una panchina rossa

BERGAMO, 23 ottobre 2025, 18:19

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non potranno accedere le telecamere e le macchine fotografiche dei giornalisti domani nella chiesa parrocchiale di Strozza (Bergamo), dove alle 10,30 saranno celebrati i funerali di Pamela Genini, la ventinovenne uccisa dal compagno a Milano. La famiglia ha infatti espresso il desiderio di vivere il momento del commiato nella massima riservatezza: per questo ai giornalisti sarà dedicato uno spazio riservato su una terrazza esterna. La Messa sarà anticipata alle 10 dalla recita del Rosario.
    Accanto alla chiesa si trova peraltro una panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne e collocata da alcuni anni: in questi giorni è diventata luogo di raccoglimento spontaneo. È stata lasciata una fotografia di Pamela, con accanto una frase di Sant'Agostino e una poesia dal titolo 'La morte non è niente'. Molti cittadini hanno portato qui fiori e lumini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza