Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nuovo pentito conferma a Dda Milano 'alleanza tra le mafie'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nuovo pentito conferma a Dda Milano 'alleanza tra le mafie'

Parole in maxi procedimento Hydra. 'All'ombra di Messina Denaro'

MILANO, 24 ottobre 2025, 11:31

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha deciso di pentirsi e di collaborare con la giustizia William Alfonso Cerbo, uno dei vertici del clan catanese dei Mazzei, e ha confermato in più verbali delle ultime settimane l'esistenza, ricostruita dalle indagini della Dda di Milano e dei carabinieri del Nucleo investigativo, di "un'alleanza" tra Cosa Nostra, 'ndrangheta e camorra, che sarebbe stata attiva tra Milano e Varese per fare "affari" e con legami anche col mandamento di Castelvetrano (Trapani), quello di Matteo Messina Denaro.
    La novità è emersa nella maxi udienza del procedimento "Hydra" di stamani a carico di 146 persone, davanti al gup Emanuele Mancini, nel corso della quale, come preannunciato, il procuratore Marcello Viola e i pm Alessandra Cerreti e Rosario Ferracane hanno depositato atti di nuove indagini integrative, tra cui appunto i verbali del nuovo pentito Cerbo e riscontri con intercettazioni.
    Le indagini, passate anche per una decisione del gip che bocciò gran parte degli arresti poi però confermati da Riesame e Cassazione, hanno documentato un presunto "sistema mafioso lombardo", ossia una ipotizzata "alleanza" tra "appartenenti" a Cosa nostra, 'ndrangheta e camorra, all'ombra di Messina Denaro, morto nel settembre 2023 e che era stato arrestato a gennaio dopo oltre 30 anni di latitanza.
    Tra gli imputati del maxi procedimento, infatti, figura Paolo Aurelio Errante Parrino, parente del boss. A Viola e Cerreti, tra l'altro, nei mesi scorsi era anche stata rafforzata la scorta per minacce ricevute legate a queste indagini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza