DARIO SALVATORI, 'JAMES DEAN. VITA E
PASSIONI DI UN MITO' (ED. TEMPESTA, 182 PP., 22 EURO)
'James Dean. Vita e passioni di un mito' è il libro del
giornalista, critico e storico della musica Dario Salvatori che
omaggia l'attore in occasione del 70/o anniversario della
scomparsa, il 30 settembre 1955, a soli 24 anni, in un incidente
su una statale in California mentre era al volante della sua
Porsche. Solo tre i film girati da James Dean in 18 mesi, 'La
valle dell'Eden' del 1955, 'Gioventù bruciata' dello stesso anno
e 'Il gigante' (film postumo del 1956).
La fine di una vita e l'inizio di un mito del cinema
mondiale. Con una ricca bibliografia di riferimento in
appendice, Dario Salvatori ha arricchito il volume con un codice
che consente di ascoltare su Spotify una playlist, da lui
curata, con una serie di brani per James Dean. "Sono oltre cento
le canzoni dedicate, in modo più o meno esplicito, alla stella
nascente di Hollywood che ha smesso troppo presto di irradiare
la sua luce", scrive il giornalista.
Il volume è impreziosito anche da un ricco corredo
fotografico con le locandine dei film e immagini rare di James
Dean: da lui bambino, in bianco e nero, da solo, con la sua
mamma e con il suo papà, passando dal fascino giovanile e dai
set dei suoi film, fino alla stella messa in suo onore nel 1960
sulla Hollywood Walk of fame. In uno scatto anche James Dean con
Marlon Brando, in un altro, sempre in bianco e nero, appare con
Anna Maria Pierangeli e in un'altra foto accanto all'amata
Ursula Andress. E ancora il giovane James che gioca a basket con
la squadra della sua scuola e in un'altra immagine un inedito
scolaretto in cravatta dei tempi in cui frequentava la High
School.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA