La famosa cagnolina Pimpa, creata
dalla penna di Francesco Tullio Altan, porta i bambini alla
scoperta delle regioni d'Italia partendo dal Friuli Venezia
Giulia, inaugurando così un nuovo format "Le guide di Pimpa",
presentato oggi.
Il volume è pubblicato da Franco Cosimo Panini Editore e
racconta la regione ai giovani lettori tra percorsi in città e
nella natura, feste e tradizioni, piatti e prodotti tipici e
personaggi storici che hanno vissuto il territorio.
"Pimpa alla scoperta del Friuli Venezia Giulia", questo il
titolo completo della guida, è realizzata grazie collaborazione
di PromoTurismoFVG.
"La Pimpa è un'icona per tante generazioni di bambini,
passati e presenti - ha detto l'assessore regionale al Turismo
Sergio Emidio Bini - l'hanno sempre seguita con affetto nelle
sue avventure. A queste oggi si aggiunge anche l'esplorazione di
una terra davvero unica, il Friuli Venezia Giulia. Siamo
orgogliosi di fare da apripista a questo nuovo progetto dedicato
alle regioni d'Italia. e sono certo che si rivelerà una
splendida occasione per far conoscere le nostre località a tanti
bambini e alle loro famiglie".
"Siamo molto felici - ha sottolineato l'editrice Maria Teresa
Panini - che Pimpa accompagni i suoi lettori alla scoperta di
una regione ricca di tante bellezze come il Friuli Venezia
Giulia e che i bambini possano divertirsi a scoprire le sue
meraviglie con questa guida-gioco di cui siamo molto
orgogliosi".
Grazie a PromoTurismoFVG la guida sarà disponibile in tutti
gli infopoint regionali, oltre che nelle librerie di tutta
Italia.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA