Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Milano Cortina: al Piccolo teatro cartellone speciale di un mese

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Milano Cortina: al Piccolo teatro cartellone speciale di un mese

Slava's Snowshow e First Love ispirato alla Belmondo

MILANO, 22 ottobre 2025, 20:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel mese delle Olimpiadi di Milano Cortina il Piccolo teatro ha ideato una programmazione speciale lunga un mese che intreccia teatro, sport e memoria.
    Gli appuntamenti che rientrano nell'Olimpiade culturale, andranno dal 28 gennaio al 22 febbraio. Per tutto il mese il Teatro Strehler ospiterà una speciale "versione Olimpica" di Slava's Snowshow, lavoro poetico e visivo del clown russo Slava Polunin, consigliato dagli otto anni, che trasforma la sala teatrale in un luogo innevato. Invece al Teatro Studio Melato dal 4 al 15 febbraio andrà in scena First Love, progetto autobiografico e coreografico di Marco D'Agostin, dedicato al suo primo amore: lo sci di fondo, ispirato a Stefania Belmondo e alla gara olimpica di Salt Lake City 2002. Con sovratitoli in inglese e in italiano, First Love include anche repliche dedicate al pubblico neurodivergente e con traduzione in LIS.
    A completare il programma, il ciclo di incontri Agorà della cultura approfondirà il legame tra sport e pratiche culturali, offrendo uno spazio di dialogo aperto e partecipato.
    "L'Olimpiade Culturale - ha sottolineato Domenico De Maio, Education and Culture Director della Fondazione Milano Cortina 2026 - è il ponte che unisce i valori dello sport con la forza espressiva dell'arte e della cultura. Il Piccolo Teatro, con la sua proposta dedicata alla neve e allo sport, interpreta perfettamente questa visione". "Queste iniziative - ha aggiunto -non solo arricchiscono il percorso verso Milano Cortina 2026, ma contribuiscono a costruire un'eredità culturale inclusiva, partecipata e profondamente italiana".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza