Cercare

I tuoi risultati

Visualizza 10 su 10000 risultati
Il numero di risultati visualizzati è limitato a 500; è possibile affinare la ricerca

This European Parliamentary Research Service paper aims to inform Members on issues related to a forthcoming Commission initiative. It highlights the main choices that may shape the initiative and which Members may wish to explore ahead of formal European Commission adoption. Based on documentary and other sources, it reflects the information available at the time of writing. For further information on this topic, Members and staff of the European Parliament may contact the author. KEY ISSUES AT ...

Two and a half years since the new rules on the common agricultural policy (CAP) started to apply, the Commission is amending them for the second time. The proposal comes just weeks before the Commission aims to make a separate proposal for the CAP rules that would be in force after 2027. While the first package of amendments, adopted in July 2024 after widespread farmer protests, lowered some of the environmental conditionality requirements and did away with the conditionality controls and penalties ...

Denmark assumed the rotating presidency of the Council of the European Union on 1 July and will hold the office until 31 December 2025. It took over from Poland and will hand the baton to Cyprus, the three countries forming a presidency trio.

L'Albania è candidata all'adesione all'UE dal giugno 2014. Il 25 marzo 2020 il Consiglio ha deciso di avviare i negoziati di adesione con il paese sulla base dei progressi compiuti verso il soddisfacimento dei criteri politici e delle cinque priorità fondamentali necessarie per diventare uno Stato membro dell'UE. I negoziati di adesione sono effettivamente iniziati nel luglio 2022, quando si è tenuta la prima conferenza intergovernativa. Tra le principali sfide figurano le carenze nel funzionamento ...

La Macedonia del Nord ha ottenuto l'indipendenza dall'ex Iugoslavia nel 1991. Il Paese ha presentato domanda di adesione all'UE nel marzo 2004 e ha ottenuto lo status di paese candidato nel dicembre 2005. Nel quadro dell'accordo di Prespa del giugno 2018, il Paese ha cambiato la propria denominazione in Repubblica di Macedonia del Nord ("Macedonia del Nord" in breve) in cambio della cessazione, da parte della Grecia, del veto sulle adesioni del Paese all'UE e alla NATO. La prima conferenza intergovernativa ...

Durante la tornata di luglio, il Parlamento europeo dovrebbe votare su un accordo con il Consiglio volto a contrastare le pratiche non sostenibili dei paesi terzi in relazione agli stock ittici condivisi. Il testo concordato a seguito dei negoziati interistituzionali modificherebbe la legislazione vigente dell'UE al fine di rendere più chiare e trasparenti le norme per sanzionare i paesi terzi non cooperativi. L'obiettivo è di garantire la sostenibilità degli stock ittici condivisi e proteggere i ...

Lo stoccaggio del gas costituisce una riserva preziosa in caso di forte domanda o di interruzione dell'approvvigionamento, che riduce la necessità di importare gas supplementare e contribuisce a stabilizzare i prezzi dell'energia. Nel marzo 2025 la Commissione europea ha proposto una modifica del regolamento sullo stoccaggio del gas, adottato durante la crisi energetica del 2022, per prorogarne la validità fino alla fine del 2027. Durante la tornata di luglio il Parlamento voterà sul testo concordato ...

La Bosnia-Erzegovina ha una popolazione di 3,2 milioni di persone. Ha dichiarato l'indipendenza dall'ex Jugoslavia il 3 marzo 1992, in seguito a un referendum che è stato boicottato dai cittadini di etnia serba. Al paese è stata offerta una prospettiva di adesione all'UE in occasione del vertice UE-Balcani occidentali tenutosi a Salonicco nel 2003. Sulla base della raccomandazione della Commissione europea del 12 marzo 2024, il Consiglio europeo ha deciso, il 21 marzo, di avviare negoziati di adesione ...

Georgia applied for EU membership in March 2022 and received candidate status on 14 December 2023, under certain conditions. Since then, the severe democratic backsliding brought about by the ruling Georgian Dream party has resulted in the de facto halt of Georgia's EU accession process. Additionally, the country is currently embroiled in a political crisis following the contested October 2024 parliamentary elections. Parliament's Committee on Foreign Affairs (AFET) adopted its report on the 2023 ...

Draft amending budget No 1/2025 (DAB 1/2025) to the EU's 2025 general budget seeks to enter the €1.35 billion surplus from implementation of the 2024 budget as revenue into the 2025 budget. Including this surplus would lead to a corresponding reduction in Member States' gross national income (GNI) contributions to the 2025 budget. The European Parliament is expected to vote on the Council's position on DAB 1/2025 during the July plenary session.