Trattato di fusione 

Trattato di fusione delle tre Comunità che istituisce un Consiglio unico e una Commissione unica delle Comunità europee. 

Il trattato di fusione del 1965 ha accorpato gli organi esecutivi delle Comunità europee esistenti in un’unica Commissione e ha istituito un unico Consiglio delle Comunità europee.

Come stabilito nella Convenzione sulle istituzioni comuni alle Comunità europee, firmata a Roma nel 1957, vi era già un'unica Assemblea parlamentare e un'unica Corte di giustizia.

Le Comunità europee vengono istituite a seguito della fusione delle istituzioni create dalla Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio (CECA), dalla Comunità Economica Europea (CEE) e dall'Euratom.

In seguito alla fusione delle istituzioni, le tre comunità – la Comunità Europea del Carbone e dell'Acciaio, la Comunità Economica Europea e la Comunità Europea dell'Energia Atomica (Euratom) – furono collettivamente conosciute come Comunità europee.

  • Firmato a: Bruxelles (Belgio), l'8 aprile 1965
  • Data di entrata in vigore: 1° luglio 1967